"Man’s right" di Annie Denton Cridge, tradotto da Stella Sacchini e Ilaria Mazzaferro, rappresenta una pietra miliare nella letteratura di fantascienza e un capolavoro dimenticato di narrazione femminista. Pubblicato da Argolibri nella collana “Rosa fresca aulentissima” , questo romanzo rivoluzionario, scritto nel 1870 e ora per la prima volta disponibile in italiano (con testo originale a fronte), ci trasporta in una realtà alternativa dove i ruoli di genere sono capovolti e la lotta per la parità di diritti si svolge su Marte. Attraverso il racconto di nove sogni di una narratrice femminile, Denton Cridge esplora un futuro in cui le donne guidano la società, culminando nella visione di un'America governata da una Presidentessa. Introduzione di Valeria Palumbo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- A voi starebbe bene? I diritti degli uomini
A voi starebbe bene? I diritti degli uomini
Titolo | A voi starebbe bene? I diritti degli uomini |
Autore | Annie Denton Cridge |
Introduzione | Valeria Palumbo |
Traduttori | Stella Sacchini, Ilaria Mazzaferro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Rosa fresca aulentissima |
Editore | Argolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788831225533 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00