L’elemento che accumuna i testi scelti per questa raccolta è la curiosità dell’autrice, costantemente tesa a snidare un elemento prossimo, comune, domestico a dispetto dell’evidente distanza che al primo impatto poteva renderne ostile l’approccio. Ma è noto in quale misura il termine latino hostis contenga i concetti ambigui di ostilità e di ospitalità, inglobi lo straniero e il nemico per legarli a tal punto da far pensare che non possa sussistere vera ospitalità se non nell’accoglimento dell’estraneo, del radicalmente Altro. Questo volume si attesta dunque nel segno dell’ospitalità come atto di riconoscimento dell’alterità, fattore dinamico di conoscenza e di crescita culturale. Affrontare il diverso, anche e perfino negli studi letterari, ricostruirsi nella vitalità del differenziale, continua a essere il movente primo di uno sforzo costante di costituire, esplorandolo, quel comune spazio discorsivo nel quale è dato riconoscere l’idea di accoglienza.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il romanzo della distanza. Voci dell'Altrove nel romanzo francese e francofono del Novecento
Il romanzo della distanza. Voci dell'Altrove nel romanzo francese e francofono del Novecento
| Titolo | Il romanzo della distanza. Voci dell'Altrove nel romanzo francese e francofono del Novecento |
| Autore | Valeria Pompejano |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Centro studi italo-francesi. Didascalie |
| Editore | Biblink |
| Formato |
|
| Pagine | 252 |
| Pubblicazione | 01/2018 |
| ISBN | 9788896244708 |
€26,00
Libri dello stesso autore
Scrittura di genere. Considerazioni sulla lingua e sulla letteratura francese
Valeria Pompejano, Florence Lotterie
Biblink
€7,00
Il romanzo epistolare in Francia nel Settecento
Delia Gambelli, Letizia Norci Cagiano, Valeria Pompejano
Biblink
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

