L’accertata qualifica dell’ambiente come bene “a consumo non rivale, ma esauribile” ha imposto una protezione rafforzata dell’ambiente che ha interessato (e continua a interessare) anche il settore contrattuale. La generale figura del contratto, infatti, può essere ricostruita in chiave “ecologicamente orientata” anche in forza delle peculiari caratteristiche dei contratti c.d. “green” presenti nell’ordinamento giuridico. Molte sono, infatti, le normative disciplinanti le singole fattispecie negoziali che hanno recepito i dettami in materia di tutela ambientale, e tra queste quella sul franchising, sui contratti di rete e più recentemente quella concernente gli appalti pubblici, ultimamente oggetto di riforma da parte del D.lgs. n. 36 del 31 marzo 2023.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Iniziativa economica privata e obiettivi di sostenibilità ambientale. I contratti c.d. ecologici
Iniziativa economica privata e obiettivi di sostenibilità ambientale. I contratti c.d. ecologici
Titolo | Iniziativa economica privata e obiettivi di sostenibilità ambientale. I contratti c.d. ecologici |
Autore | Valeria Restuccia |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Dip. scienze politiche e giuridiche Univ. Messina. Monografie |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791223500071 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50