Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Riscrivere la leggenda. Tolkien e il medievalismo di Sigurd e Gudrún

Riscrivere la leggenda. Tolkien e il medievalismo di Sigurd e Gudrún
Titolo Riscrivere la leggenda. Tolkien e il medievalismo di Sigurd e Gudrún
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Le foglie, 1
Editore Eterea Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788832069044
 
15,00

 
0 copie in libreria
La storia di Sigfrido e dei Nibelunghi (Sigurd il Volsungo nella versione nordica) ha tutto: draghi, valchirie, lupi mannari e nani; interventi di divinità con un occhio solo, una spada spezzata e riforgiata, un favoloso tesoro accumulato e un anello magico maledetto. E vi sono anche elementi cosiddetti moderni come incesto, infanticidio e sacrificio umano. È tutto questo mescolarsi di temi ad affascinare J.R.R. Tolkien e a spingerlo a riscrivere la leggenda. Così prima del Signore degli Anelli nasce La leggenda di Sigurd e Gudrún, gradevole anche al lettore che non ne conosce le fonti. È la perfetta sintesi tra il medievalismo più strettamente legato alla storia e le sue forme più libere che si trasformano in letteratura fantastica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.