Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rivincita dello spazio urbano. L'approccio configurazionale allo studio e all'analisi dei centri abitati

La rivincita dello spazio urbano. L'approccio configurazionale allo studio e all'analisi dei centri abitati
Titolo La rivincita dello spazio urbano. L'approccio configurazionale allo studio e all'analisi dei centri abitati
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Miscellanea
Editore Plus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788884926883
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il modo in cui lo spazio urbano è articolato (in concreto, il modo in cui sono conformate, disposte e mutuamente interrelate le strade e le piazze di una città) influenza il modo in cui lo stesso spazio è di fatto utilizzato (la distribuzione dei flussi di movimento lungo i suoi percorsi, la localizzazione delle attività al suo interno); e questa influenza è decisiva, tanto da concorrere in modo determinante alla formazione della geografia interna di un centro abitato. L'analisi configurazionale, fondata sulla Space Syntax di Bill Hillier, rovescia la prospettiva sui fenomeni urbani, individuando un nuovo punto di vista su di essi, interpretandone la genesi come effetto della configurazione della griglia dei percorsi della città ed attribuendo proprio alla griglia la veste di fattore primario dei processi insediativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.