Il volume argomenta e documenta la tesi di un cambiamento deliberato e pianificato di sistema economico. Tale piano prevede l’occupazione finanziaria dell’economia, finalizzata allo spostamento della ricchezza da molte a pochissime persone. Questo piano passa oggi a una seconda e conclusiva fase: l’occupazione del sistema bancario. Il piano prevede la distruzione delle piccole banche e la costruzione di un sistema di banche multinazionali. l’Italia non è un Paese di piccole e medie imprese, come si racconta da sempre. È invece un Paese di piccole e micro imprese, cioè di soggetti minuscoli, detenuti da famiglie. Domani, con una accelerazione drammatica, in una economia al collasso per il cambiamento pianificato e deliberato di sistema economico si verificherà un cambiamento traumatico: milioni di micro e piccole imprese avranno a che fare con non più di dieci grandi banche. In questo cambiamento epocale l’autore immagina sia alle porte una fase strana, nella quale vi saranno molte meno opportunità per molti e molte più opportunità per pochi. Quei pochi saranno le grandi imprese e quelle, tra le piccole e micro, che avranno capito di doversi rapidamente adeguare e cambiare forma.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Modelli strategici di gestione delle aziende bancarie italiane. Trend e sviluppi nel rapporto con imprese ed Istituzioni
Modelli strategici di gestione delle aziende bancarie italiane. Trend e sviluppi nel rapporto con imprese ed Istituzioni
Titolo | Modelli strategici di gestione delle aziende bancarie italiane. Trend e sviluppi nel rapporto con imprese ed Istituzioni |
Autore | Valerio Malvezzi |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | I saggi, 17 |
Editore | Eurilink University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791280164537 |
Libri dello stesso autore
Cosa fare quando la banca non dà più i soldi alla tua azienda. Come rendere finanziabile un’azienda in cattive acque
Valerio Malvezzi
Edizioni Il Punto d'Incontro
€13,90
Le mostruose bugie dell'economia. Dette perché l'ignorante rimanga schiavo
Valerio Malvezzi
Edizioni Il Punto d'Incontro
€10,80
AI e mondo delle professioni. Come cambia il ruolo del consulente nella pianificazione strategica
Valerio Malvezzi
Eurilink University Press
€24,00
novità
Manuale di corporate strategy. Strategia umanistica: la via italiana
Valerio Malvezzi
Eurilink University Press
€25,00
Economia umanistica. Per una nuova era a dimensione d'uomo
Valerio Malvezzi
Edizioni Il Punto d'Incontro
€11,90
€35,00
Modelli di gestione delle imprese. Elementi applicati di finanziamenti d'azienda
Valerio Malvezzi
Universitalia
€27,00
Il covid19 e l'impatto sull'economia italiana
Francesco Da Riva, Enea Franza, Giustino Lo Conte, Catia Maietta, Valerio Malvezzi, Paolo Patrizio, Monica Peta
Universitalia
€27,00
Economia umanistica. Per una nuova era a dimensione d'uomo
Valerio Malvezzi
Edizioni Il Punto d'Incontro
€10,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90