Vasilij Grossman scrisse questo libro, che è il suo testamento, fra il 1955 e il 1963. Come nel grandioso "Vita e destino", non cambiò molto dello stile scabro e aspro che lo aveva reso celebre fra gli scrittori del realismo socialista. Ma vi infuse l'inconfondibile tono della verità. Con lucidità e fermezza, prima di ogni altro parlò qui di argomenti intoccabili: la perenne tortura della vita nei campi, ma anche l'altra tortura, più sottile, di chi ne ritorna e riconosce la bassezza e il terrore negli occhi imbarazzati di parenti e conoscenti; lo sterminio sistematico dei kulaki; la delazione come fondamento della società; il vero ruolo di Lenin e del suo "spregio della libertà" nella costruzione del mondo sovietico.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Tutto scorre...
Tutto scorre...
| Titolo | Tutto scorre... |
| Autore | Vasilij Grossman |
| Traduttore | Gigliola Venturi |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Collana | Gli Adelphi, 363 |
| Editore | Adelphi |
| Formato |
|
| Pagine | 229 |
| Pubblicazione | 02/2010 |
| ISBN | 9788845924668 |
Libri dello stesso autore
Vita e destino letto da Tommaso Ragno. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Vasilij Grossman
Emons Edizioni
€18,90

