I complessi percorsi di formazione della Repubblica Federale di Jugoslavia dagli inizi del ‘900 fino alla sua piena indipendenza e alle politiche di non allineamento messe in atto da Tito, rappresentano lo sfondo storico del romanzo. Il dramma del secolo viene letto attraverso la storia della famiglia e in particolare del padre partigiano a fianco di Tito e quindi da lui internato sull’Isola Calva, il campo di concentramento dei prigionieri politici che emerge di fronte all’isola di Rab, in Dalmazia.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'isola di pietra
L'isola di pietra
Titolo | L'isola di pietra |
Autore | Vesna Stanic |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I caribù |
Editore | Aiep Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788860861726 |