"L'energia dell'errore" è un saggio sulla scrittura e sul pensiero creativo. Šklovskij riprende una riflessione di Tolstoj: «Parrebbe tutto pronto per scrivere, adempiere al mio dovere terreno, ma manca solo la fede in se stessi, nell'importanza della causa, manca l'energia dell'errore». Questa energia è ciò che dà impulso al processo narrativo, come traccia viva della ricerca del senso. Pubblicato nel 1981, il libro rifiuta la forma del saggio rigido: l'opera stessa è popolata da digressioni, ripetizioni e abbandoni. L'errore non è un difetto, ma l'inizio di qualcosa che prende forma mentre si scrive: un'energia spontanea, non pianificata, che sgorga nel flusso creativo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'energia dell'errore
L'energia dell'errore
in uscita
Titolo | L'energia dell'errore |
Autore | Viktor Šklovskij |
Traduttore | M. Di Salvo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Saggi. Linguistica e letteratura |
Editore | Editori Riuniti University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 390 |
Pubblicazione | 11/2025 |
ISBN | 9788835982739 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 21-11-2025
€24,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00