C'è un profondo rapporto che accomuna il femminile e l'animale, attraverso secoli di storie parallele di discriminazione, sfruttamento e, solo talvolta, di liberazione: nati per obbedire. Eppure è attraverso lo sguardo femminile sul mondo vivente, uno sguardo di condivisione e non di divisione, che si può progredire nel rapporto con la natura e gli esseri viventi non umani che abitano il nostro pianeta e così garantirne la sopravvivenza. Una serie di contributi da parte di alcuni autorevoli antropologi, etologi e filosofi ci aiutano ad individuare una nuova prospettiva per un futuro migliore.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Animali ed ecologia in una rilettura del mondo femminile
Animali ed ecologia in una rilettura del mondo femminile
Titolo | Animali ed ecologia in una rilettura del mondo femminile |
Autore | Vilma Baricalla |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Oasi Alberto Perdisa |
Formato |
![]() |
Pagine | XVII-185 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788883723681 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'uomo la bestia i cieli. Critiche all'antropocentrismo nel Sei-Settecento
Vilma Baricalla
Edizioni di Storia e Letteratura
€12,00
L'uomo la bestia i cieli. Critiche all'antropocentrismo nel Sei-Settecento
Vilma Baricalla
Edizioni ETS
€6,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50