Ogni traduzione nasce nel qui ed ora della storia, facendosi portatrice delle modalità che, in una determinata epoca, caratterizzano la scrittura all'interno di uno specifico ambito culturale e linguistico. Le traduzioni italiane delle poesie di Gottfried Benn, attraversando tutto il Novecento e giungendo ai primi anni del secolo attuale, permettono di osservare come le trasformazioni delle forme della poesia in Italia agiscano e si rispecchino in campo traduttivo. Tali processi verranno presentati all'interno del volume attraverso l'analisi puntuale di alcuni componimenti esemplari, frutto del lavoro dei diversi critici e scrittori che si sono susseguiti nell'opera di traduzione e ricezione del corpus benniano in Italia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il palinsesto invisibile. La poesia di Gottfried Benn in Italia
Il palinsesto invisibile. La poesia di Gottfried Benn in Italia
| Titolo | Il palinsesto invisibile. La poesia di Gottfried Benn in Italia |
| Autore | Vincenza Scuderi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Wunderkammer. Caleidoscopi, 2 |
| Editore | Bonanno |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788877962997 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

