"Frisèddi ri carajèsima" ("Biscotti di Quaresima"), un libricino di poche decine di pagine che raccoglie ventuno sonetti di satira anticlericale scritti, in vernacolo, dal medico e umanista teggianese, Gaetano d'Elia, tra il 9 di maggio del 1886 e il 9 di febbraio del 1888. L'autore, attraverso la parafrasi del testo e la sua analisi dal punto di vista fonomorfologico, prosodico, metrico e strutturale, disvela un fine straordinario poeta dotato di una vena artistica non comune, capace di coniugare a livelli altissimi le strutture ritmiche e melodiche dell'endecasillabo e della parlata vernacolare teggianese. Lo studio dei contenuti e la decodificazione del contesto storico, politico e culturale in cui nasce e si sviluppa lo scontro con il vescovo di Teggiano consentono di ricostruire anche i tratti più significativi del pensiero di questo illustre dianèse, sorretto da profonda poliedrica cultura e fine arte oratoria.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Frisèddi ri carajèsima. La poesia satirica in vernacolo teggianese di Gaetano D'Elia
Frisèddi ri carajèsima. La poesia satirica in vernacolo teggianese di Gaetano D'Elia
| Titolo | Frisèddi ri carajèsima. La poesia satirica in vernacolo teggianese di Gaetano D'Elia |
| Autore | Vincenzo Andriuolo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Edizioni dell'Ippogrifo |
| Formato |
|
| Pagine | 304 |
| Pubblicazione | 08/2018 |
| ISBN | 9788831995061 |
Libri dello stesso autore
Il dialetto romanzo di Teggiano. Fonetica, morfologia, sintassi e vocabolario di base
Vincenzo Andriuolo
Giuseppe De Nicola
€38,00
Il dialetto romanzo di Teggiano. Fonetica, morfologia, sintassi e vocabolario di base
Vincenzo Andriuolo
Global Press
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

