"Quando mi capita di leggere le cose scritte da Vincenzo Arnone finisco in un modo o nell'altro per rammentarmi di tre figure che mi sono care: Leonardo Sciascia, Domenico Giuliotti e Don Lorenzo Milani: senza la testimonianza sofferta, senza la laicità coerente eppur tanto intrisa di valori dello spirito di Sciascia il nostro secolo XX non sarebbe quel che è; a Domenico Giuliotti, Arnone sembra rinviare non certo per il taglio così violento dello scrittore senese, ma per la sostanza di un discorso nel quale il vangelo è sempre presente al pari del lievito della parabola; infine leggo Arnone e penso a Milani e alle sue esperienze pastorali: due caratteri e due destini tanto differenti, eppure lo stesso rigore nel cercare il senso di una esperienza culturale" (Franco Cardini).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il paese dell'anima
Il paese dell'anima
Titolo | Il paese dell'anima |
Autore | Vincenzo Arnone |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Perle. Poesia |
Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788866440260 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00