Nel libro vengono passati al setaccio critico gli aspetti costitutivi della poetica e dell'estetica blues, con particolare attenzione all'origine e alla nascita della "musica del diavolo", allo sviluppo della sua tipica forma in dodici battute, alle conseguenze, sulla sua natura, della riproducibilità fonografica. Chiudono il volume, l'analisi comparata di tre blues, e un agile apparato di schede su cinquanta tra i più importanti esponenti del blues. A corredo, infine, un'ampia bibliografia, che permetterà al lettore di costruire percorsi di indagine individuali e personali. Un volume dal linguaggio piano e comprensibile che attinge a una vastissima bibliografia e alle più recenti acquisizioni degli studi di settore; un'analisi che sfrutta strumenti e attrezzi d'indagine di varie discipline, all'incrocio di una fitta rete di saperi e conoscenze, per restituire una lettura del fenomeno blues ricca e circostanziata, depurata dalle distorsioni e dalle conseguenze di certi approcci ormai superati, ma difficili da sradicare.
- Home
- Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
- Il blues
Il blues
Titolo | Il blues |
Autore | Vincenzo Martorella |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Mappe |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 306 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN | 9788806199814 |
Libri dello stesso autore
Ascoltare/Scrivere. Manuale (improprio e antologico) di critica musicale
Vincenzo Martorella
Ottotipi
€20,00
Storia di una playlist. Playlist di una storia. La fantasia applicata alla compilazione di una playlist
Raffaele Costantino
Arcana
€14,50
Storia della fusion. Dai Weather Report agli Snarky Puppy: guida ragionata a una musica «inqualificabile»
Vincenzo Martorella
Arcana
€18,50
Storia della fusion. Dai Weather Report agli Snarky Puppy: guida ragionata a una musica «inqualificabile»
Vincenzo Martorella
Arcana
€19,50
Storia della fusion. Dal jazz rock alla New Age: guida ragionata a una musica «Inqualificabile»
Vincenzo Martorella
Castelvecchi
€10,40