Lo “Scopo fondante” è il secondo saggio dell’esercizio di “Ripensare l’Europa”. L’autore è persuaso che, se l’Europa vuole far fronte alla sfida di questo nostro complicato antropocene, debba innescare un processo creativo che si proietti al futuro ma che attinga anche alle radici storiche del sistema europeo. “Ripensare l’Europa” per potere ricostruire una sua forma moderna e fare il salto verso una “Europa federale”. Altri saggi seguiranno per proseguire l’esercizio di “Ripensare l’Europa”.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Lo scopo fondante. La problematica iniziale del sistema europeo
Lo scopo fondante. La problematica iniziale del sistema europeo
Titolo | Lo scopo fondante. La problematica iniziale del sistema europeo |
Autore | Vincenzo Prati |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Ambasciatori |
Editore | Guerra Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 632 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788855706339 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Anni Ottanta. Da Pechino a Washington. Memorie di vita. Volume Vol. 1
Vincenzo Prati
Guerra Edizioni
€16,00
Cominciando da Pechino. Gli sforzi di globalizzazione dell'Italia verso l'Asia a partire dalla Pechino degli anni Ottanta...
Vincenzo Prati
Guerra Edizioni
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50