Ambientato a Palermo tra fine '800 e inizio '900, descrive la follia dilapidatrice di una nobiltà che riceve regnanti e magnati dell'alta finanza organizzando cene e feste da ballo che contrasta con la miseria dei vicoli che circondano le case patrizie. Nella cronaca mondana donna Franca Florio occupa sempre la copertina, stupisce non soltanto per l'avvenenza, ma anche per lo stile di vita e l'esclusivo abbigliamento all'ultimo grido. La sua antagonista è la duchessa Marianna Alagona. In questa città dalle mille contraddizioni, ma affascinante, vivono allegramente politici corrotti appoggiati da una mafia spietata che spedisce lettere di scrocco alle famiglie più facoltose di Palermo. Tra i protagonisti del romanzo dal genere giornalistico-letterario, un monaco, fin troppo intraprendente, isolato nel monastero ma abile a dialogare con onorevoli, malavitosi e gente del popolo. Il Novecento si apre con alcuni onesti amministratori che sanno spendere il denaro pubblico e vede il diffondersi dell'attività ludica. Nel frattempo il sequestro di una adolescente e tre inquietanti omicidi vengono a sconvolgere la vita quotidiana di Palermo, non più "felicissima".
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Vita mondana e mano nera nella Palermo della Belle Époque
Vita mondana e mano nera nella Palermo della Belle Époque
| Titolo | Vita mondana e mano nera nella Palermo della Belle Époque |
| Autore | Vincenzo Prestigiacomo |
| Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
| Collana | Mnemosine, 14 |
| Editore | Nuova IPSA |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 03/2010 |
| ISBN | 9788876764332 |
Libri dello stesso autore
La storia dell'automobilismo siciliano a fumetti
Vincenzo Prestigiacomo
Stratos Digital Media Publishing
€18,00
Il ritorno dell'audace coppa. La Capodarso-Caltanissetta del 1949. IV coppa Nissena
Lillo Ariosto
Lussografica
€30,00
Il cacciatore d'arte. Il tramonto della nobiltà e la rapace ascesa della borghesia
Vincenzo Prestigiacomo
Nuova IPSA
€14,00
La città si sveglia fascista. Il volto di Palermo tra ventennio e dopoguerra
Vincenzo Prestigiacomo
Nuova IPSA
€14,00
Quel panettone nel ventre di Palermo. Storie, personaggi, aneddoti
Vincenzo Prestigiacomo
Nuova IPSA
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00

