Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Shock. Dall'educatore vulnerabile e ignorato alla formazione di un'équipe educativa dialogica e resiliente attraverso l'elaborazione emotiva «Una teoria fondata»

Shock. Dall'educatore vulnerabile e ignorato alla formazione di un'équipe educativa dialogica e resiliente attraverso l'elaborazione emotiva «Una teoria fondata»
Titolo Shock. Dall'educatore vulnerabile e ignorato alla formazione di un'équipe educativa dialogica e resiliente attraverso l'elaborazione emotiva «Una teoria fondata»
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Non solo scuola, 36
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 398
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791255681977
 
32,00

 
0 copie in libreria
Avete mai immaginato cosa significhi per un educatore, spesso non riconosciuto nel suo lavoro, con uno stipendio basso, senza prospettiva di carriera e turni massacranti, trovarsi di fronte a un adolescente appena arrivato, solo, in un paese straniero, spesso molto violento e a disagio? Un ragazzo il cui sguardo porta il peso di un passato difficile e la fragile speranza di un futuro migliore. Vincenzo Salerno introduce per la prima volta il concetto innovativo di “shock educativo” che arricchisce il dibattito pedagogico italiano, come dice Rita Minello nella postfazione, e svela la vulnerabilità spesso nascosta di questi professionisti dell’educazione...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.