Negli anni settanta un veggente fugge dall'Ungheria comunista e giunge in Italia, per partire poi per l'America. Non ha soldi per proseguire il viaggio e viene accolto presso una famiglia che vive in un modesto condominio. Qui, per poche lire, il veggente predice il futuro ai componenti di alcune famiglie, che nell'arco di molti anni vedono avverarsi il futuro che era stato predetto loro e che, a suo tempo, era inimmaginabile. L'autore propone un modello di racconto di narrativa attiva che, descrivendo l'evento attraverso la legge di reincarnazione, ne porta alla luce la causa spirituale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il veggente ungherese
Il veggente ungherese
| Titolo | Il veggente ungherese |
| Autore | Vitaliano Bilotta |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | NarrativAracne |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 12/2017 |
| ISBN | 9788825508772 |
Libri dello stesso autore
Fui chiamato dal presidente. La reincarnazione di un direttore generale
Vitaliano Bilotta
I Libri del Casato
€13,00
Omaggio ad Allan Kardec. Che cos'è la comunicazione con l'aldilà. Breve manuale del ricercatore spirituale
Vitaliano Bilotta
I Libri del Casato
€13,50
Il pensiero dei grandi commentato alla luce dell'insegnamento dei Maestri. Il discorso sapienziale generale
Vitaliano Bilotta
I Libri del Casato
€11,50
€12,00

