Nelle nuove poesie di Vito Bianco si coglie una sorprendente puntualità espressiva, prossima all' "entelechia", al pieno compimento, alla completa realizzazione delle potenzialità già scorte sin dai componimenti d'esordio. Nei suoi versi ricorrono spesso immagini ("il fiato di foglia" della gazzella, "fiore carnale della terra", il collo magnifico della giraffa a "cui starebbe bene un giro di perle", "la montagna che annusa i cieli") che affrancano il linguaggio da ogni destinazione "calcolante", e lo pongono in sintonia col suo carattere più proprio, cioè quello di una rappresentazione simbolica della realtà mediante una stravagante congiunzione dei sensi. Ciò probabilmente intendeva Goethe quando sosteneva che la creazione poetica fosse testimonianza di liberazione.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Planisfero
Planisfero
| Titolo | Planisfero |
| Autore | Vito Bianco |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | Antipodes |
| Formato |
|
| Pagine | 114 |
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9791281245754 |
Libri dello stesso autore
Fuori e dentro il mondo. Fede ed esperienza religiosa in alcune opere del cinema europeo
Vito Bianco
Durango Edizioni
€20,00
Il posto del pittore. Las meninas e lo specchio stregato
Vito Bianco
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
€10,00
Senza averle sfiorato la mano. Storie e figure del desiderio sospeso
Vito Bianco
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

