Un testo composto da due contributi sul tema attuale e concreto dell'omelia, nel suo contesto liturgico e nel suo valore per la vita ecclesiale comunitaria e personale. «Una intensa e felice esperienza dello spirito, un confortante incontro con la Parola, una fonte costante di rinnovamento e di crescita» (EG 135): così papa Francesco definisce, in Evangelii gaudium, l'omelia, nella consapevolezza di uno scarto da colmare tra l'ideale del desiderio e il limite della realtà, rispetto al quale il sentire del popolo di Dio non manca di far sentire la propria voce. Colui che predica viene a contatto consapevole con la forza performativa della Rivelazione, con la vitalità della Tradizione, con la presenza dello Spirito Santo, e riconosce, in questo orizzonte tutto pneumatologico, la possibilità storica che l'omelia contribuisca alla crescita e allo sviluppo della fede. L'omelia è ancora capace di suscitare la fede in chi ascoltam proprio in forza del suo legame con la stessa parola del Risorto e il mandato dato dagli apostoli? E allo stesso tempo, qual è il compito oggi dell'omelia rispetto al patrimonio comune (e non sempre comunitario) della fede? Infine cosa vuol dire nell'era della tecnica e dei social essere testimoni?
- Home
- Il mandorlo
- L'Omelia come abbraccio di Dio con il popolo. Percorso di formazione per preti e diaconi
L'Omelia come abbraccio di Dio con il popolo. Percorso di formazione per preti e diaconi
Titolo | L'Omelia come abbraccio di Dio con il popolo. Percorso di formazione per preti e diaconi |
Autori | Vito Impellizzeri, Paolo Tomatis |
Collana | Il mandorlo |
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788861248441 |
Libri dello stesso autore
Il Vangelo e la strada. Palermo come Gerico
Corrado Lorefice, Anna Staropoli, Vito Impellizzeri
San Paolo Edizioni
€20,00
Paradigma Mediterraneo. Per una filosofia e una teologia contestuali
Vito Impellizzeri, Salvatore Rindone
Il Pozzo di Giacobbe
€25,00
€22,00
Coscienza filiale e dono della fra(e)ternità. Saggio di cristologia nel contesto
Vito Impellizzeri
Città Nuova
€25,00
Servo per amore. Saggio per una teologia e per una spiritualità del servizio
Cesare Rattoballi
La Zisa
€12,00
L'ospite porta Dio tra di noi. Teologia mediterranea dell'accoglienza
Vito Impellizzeri, Corrado Lorefice
Il Pozzo di Giacobbe
€15,00
I giovani e la ricerca della propria identità religiosa nella società contemporanea
Tullio Di Fiore, Marcello Di Tora, Vito Impellizzeri, Pino Lucà Trombetta
Flaccovio Dario
€20,00
Il magistero delle mani tese. La grammatica umana ed evangelica di Paolo VI
Vito Impellizzeri
Il Pozzo di Giacobbe
€20,00
I colori del vento. Appunti di un viaggio fotografico a Pantelleria
Vito Impellizzeri
Flaccovio Dario
€17,50