“Sono qui raccolti quattro scritti di letteratura. Il primo è un divertissment ispirato dal proliferare delle cosiddette scuole di scrittura creativa, mai guardato di buon occhio dall’autore, essendo del parere che tutto quello che c’è da imparare sulla scrittura sono i maestri a insegnartelo con i loro libri. E lo dimostra chiaramente Hemingway con Festa mobile da cui Vittorino Curci ha tratto un vero e proprio “Corso accelerato e facile di scrittura creativa”, concentrato in un’unica e semplicissima lezione. Il secondo scritto è su Gramsci. Il terzo ha per oggetto Etty Hillesum (1914-1943), il cui Diario insegna che i percorsi spirituali più elevati non si distaccano mai dalla più terrena dimensione umana. Il quarto e ultimo scritto è un approfondimento e una riflessione sul rapporto tra filosofia e poesia.”
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La lezione di Hemingway e altri scritti di letteratura
La lezione di Hemingway e altri scritti di letteratura
| Titolo | La lezione di Hemingway e altri scritti di letteratura |
| Autore | Vittorino Curci |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Noisette |
| Editore | Macabor |
| Formato |
|
| Pagine | 84 |
| Pubblicazione | 10/2020 |
| ISBN | 9791280101303 |
Libri dello stesso autore
Verso i sette anni anch'io volevo un cane (dal diario di un logonauta)
Vittorino Curci
La Vita Felice
€13,00

