La base empirica di questo libro avvalora l'ipotesi che la connessione tra i processi di innovazione tecnologica e di innovazione culturale sia la chiave di volta del successo imprenditoriale. Tali processi imprimono all'impresa un dinamismo virtuoso, i primi impattando sul che cosa (posizionamento strategico e attività operative) e i secondi modellandone il come (contesto organizzativo), in vista di un perché fare impresa lungimirante. Per innescare e sostenere questo circuito, l'impresa si fa promotrice di percorsi di crescita umana che sono processi di innovazione culturale scaturenti dalla concezione dell'impresa formatasi nella mente - e con radici nel cuore - del capo azienda. Un costante impegno di innovazione culturale è essenziale per la realizzazione di progetti sfidanti sotto il profilo delle innovazioni tecnologiche. Impresa e persone sono sempre al centro dell'attenzione del management: l'impresa, perché dalla sua prosperità duratura dipende il soddisfacimento delle attese degli stakeholder; le persone, perché relazioni di qualità con tutti gli stakeholder non sono solo un imperativo etico, ma sono anche indispensabili per creare quella coesione e quella stabilità che alimentano il successo imprenditoriale. Prefazione di Ali Reza Arabnia
- Home
- Studi & ricerche
- Innovazione culturale, innovazione tecnologica e successo dell'impresa
Innovazione culturale, innovazione tecnologica e successo dell'impresa
Titolo | Innovazione culturale, innovazione tecnologica e successo dell'impresa |
Autori | Vittorio Coda, Daniela Montemerlo, Alessandro Zattoni |
Collana | Studi & ricerche |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 205 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788823847286 |
Libri dello stesso autore
€34,00
€28,00
Si può fare! Storia imprenditoriale della famiglia Bruno, da piccola impresa irpina a gruppo multinazionale diversificato
Mario Minoja, Stefania Bertolini
EGEA
€24,00
L'imprenditore armonico. Un approccio multidisciplinare tra etica e benessere
Mariacarmela Passarelli
Rubbettino
€16,00
Verso un nuovo senso del lavoro. Ricerca Osservatorio Managerial Learning ASFOR-ISVI 2023
EDUCatt Università Cattolica
€18,00