Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sete e la sorgente. Incontri di avviamento alla «Lectio divina»

La sete e la sorgente. Incontri di avviamento alla «Lectio divina»
Titolo La sete e la sorgente. Incontri di avviamento alla «Lectio divina»
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Meditazioni, 93
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788810808351
 
15,50

Il volume intende essere un ricordo dell'autore, a dieci anni dalla morte, e insieme costituisce un suo testamento. Esso infatti raccoglie gli incontri di lectio divina da lui tenuti tra il 1996 e il 1997, nei tempi liturgici di Avvento e di Quaresima. "Si tratta di un testo di facile lettura e allo stesso tempo denso di contenuto esegetico e spirituale, che mons. Fusco aveva redatto durante la sua malattia. Sollecitato da numerosi sacerdoti e fedeli laici, egli aveva pensato a questa piccola opera proprio per il largo pubblico, aggiungendovi una presentazione e anche un'appendice dal titolo Che cos'è la lectio divina. Inoltre era stato già proposto dallo stesso mons. Fusco il titolo: La sete e la sorgente. Incontri di avviamento alla lectio divina" (dalla Presentazione). Ogni scheda si apre con una preghiera; segue il testo biblico, l'interpretazione proposta dall'autore e, infine, una ulteriore preghiera. Il contributo conclusivo, che spiega che cos'è la lectio divina, risulta particolarmente chiaro ed efficace nella sua essenzialità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.