Le sfilate di moda sono diventate campo di sperimentazione creativa, comunicativa, progettuale e, non ultimo, di nuove tecnologie. Nel contemporaneo la passerella non è più solo spazio per la presentazione di prodotti, ma diventa il luogo per la costruzione di vere e proprie narrazioni che prendono vita all’interno di spazi urbani esistenti, così come di effimere scenografie, che assumono molteplici e variegate forme: atti unici, messe in scena teatrali o cinematografiche o azioni performative. Oggi grazie anche alle nuove tecnologie, le sfilate possono rappresentare una forma ibrida di palinsesto comunicativo, nel quale i tempi e i luoghi dell’evento si amplificano e vengono riverberati in momenti e modalità differenti. Il volume indaga l’evoluzione della forma delle sfilate di moda, dalla fissità delle Pandora fino alla complessità della contemporanea scena creativa, nella quale si amalgamano, senza soluzione di continuità, prodotto, comunicazione, design dello spazio e performance.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Moda atto unico. Le sfilate tra performance, comunicazione e nuove tecnologie
Moda atto unico. Le sfilate tra performance, comunicazione e nuove tecnologie
Titolo | Moda atto unico. Le sfilate tra performance, comunicazione e nuove tecnologie |
Autore | Vittorio Linfante |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Cultura, moda e società |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791222312378 |
Libri dello stesso autore
Il design del tessuto italiano. Dal Déco al contemporaneo. Il tessuto stampato
Vittorio Linfante, Massimo Zanella
Marsilio Arte
€48,00
Italian textile design. From Art Deco to the Contemporary. Printed textiles
Vittorio Linfante, Massimo Zanella
Marsilio Arte
€48,00
Il giocattolo italiano nella prima metà del Novecento
Vittorio Linfante, Paola Bertola
24 Ore Cultura
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50