Che cosa pretendono, da noi, le immagini? Il capovolgimento rappresentato da questa domanda ci pone di fronte ad alcune questioni nevralgiche riguardanti i rapporti tra il mondo contemporaneo e le immagini artistiche: la presa di posizione politica delle immagini, la specificità dell’immagine fotografica, le immagini come operatrici di dignità, il fotografo che, alla pari di antichi indovini, è in grado di scoprire e rivelare colpe e colpevoli. In dialogo con numerosi riferimenti teorici importanti – da Benjamin a Barthes, da Deleuze a Georges Didi Huberman – la portata innovativa della straordinaria esperienza artistica di Tano D’Amico acquista il risalto che merita in direzione di una presa di posizione teorica di maggior respiro rispetto alla storia delle immagini del contemporaneo. Le singolarità emergenti grazie allo sguardo del fotografo – i volti, i gesti delle donne, dei bambini, dei lavoratori e dei poveri in quanto corpi nelle lotte sociali – permettono alle immagini di vivere, e non soltanto di sopravvivere. Le belle immagini, quelle che vivono, sono, per Tano D’Amico, immagini astratte e liberate dalla funzione ancillare nei confronti delle parole, affermando gioiosamente la propria autonomia: immagini fatte della stessa materia di cui sono fatte le rivolte che non hanno bisogno di nessuna didascalia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Immagini che vivono. Politica e fotografia in Tano D’Amico
Immagini che vivono. Politica e fotografia in Tano D’Amico
Titolo | Immagini che vivono. Politica e fotografia in Tano D’Amico |
Autore | Viviana Vacca |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Cartografie |
Editore | Ombre Corte |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788869482175 |
Libri dello stesso autore
€19,00
Armanda Guiducci. Segreti e trasparenze politiche dei corpi narrati
Giulia Caruso, Stefania Mazzone, Laura Savelli, Viviana Vacca
Algra
€12,00
L'avventura del corpo. La comunicazione corporea, una via verso l'emancipazione
Fabienne Martin-Juchat
Guida
€15,00
Sulle labbra del tempo. «Area» tra musica, gesti ed immagini
Diego Protani, Viviana Vacca
LFA Publisher
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00