Negli anni recenti, grazie anche agli studi su sistemi non lineari con computer superveloci, è divenuto chiaro come il caos, la nonlinearità, il disordine non siano un'eccezione, ma una proprietà intrinseca di molti sistemi, che presentano quindi un comportamento non prevedibile in modo deterministico. La teoria matematica che sta alla base di queste recenti scoperte, nuovo strumento per moltissime applicazioni nella scienza e nell'ingegneria, è la teoria delle catastrofi. Arnol'd fornisce un metodo universale per studiare tutti i tipi di transazioni brusche, discontinuità e cambiamenti improvvisi in un modo accessibile anche a chi non abbia una preparazione matematica.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Teoria delle catastrofi
Teoria delle catastrofi
Titolo | Teoria delle catastrofi |
Autore | Vladimir I. Arnold |
Traduttore | Franca Aicardi |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | I grandi pensatori, 87 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2014 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788833925684 |
Libri dello stesso autore
€32,00
Metodi geometrici della teoria delle equazioni differenziali ordinarie
Vladimir I. Arnold
Editori Riuniti University Press
€25,00
Metodi geometrici della teoria delle equazioni differenziali ordinarie
Vladimir I. Arnold
Editori Riuniti
€14,46
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90