Sono raccolti in questo volume i due principali studi di Propp sulle norme di composizione e sulle radici storiche e sociali della fiaba. In "Morfologia della fiaba", Propp si propone di individuare un sistema di classificazione che consenta una precisa definizione del genere fiabesco, solo apparentemente libero da vincoli strutturali: tale sistema non si costituisce per Propp in base a raggruppamenti tematici, bensì intorno al concetto di "funzione narrativa". In "Le radici storiche dei racconti di magia", lo studioso russo, ormai in possesso dei meccanismi di formazione del regno fiabesco, si rivolge alla ricostruzione della sua genesi e, inserendolo in un più ampio contesto storico e culturale lo concepisce come la rappresentazione creativa e autenticamente popolare di antichi rapporti di produzione e delle corrispondenti manifestazioni magico-religiose. Per tutti coloro che amano le fiabe queste due opere costituiscono nella loro esemplarità due strumenti insostituibili, due guide preziosissime al multiforme labirinto del fiabesco.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Morfologia della fiaba-Le radici storiche dei racconti di magia
Morfologia della fiaba-Le radici storiche dei racconti di magia
Titolo | Morfologia della fiaba-Le radici storiche dei racconti di magia |
Autore | Vladimir Propp |
Traduttore | Salvatore Arcella |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Classici moderni Newton, 16 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788822752109 |
€12,90
Libri dello stesso autore
Morfologia della fiaba-Le radici storiche dei racconti di magia
Vladimir Propp
Newton Compton Editori
€4,90
Morfologia della fiaba-Le radici storiche dei racconti di magia
Vladimir Propp
Newton Compton Editori
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00