Grazie alla geniale opera di Vladimir Propp, l'analisi folcloristica entra a pieno titolo tra gli strumenti di studio della semiotica generale. Questo libro può essere considerato la summa teorica del lavoro di Propp, che, per tutta la vita, ha cercato di elaborare una scienza della fiaba. Al di là dei contenuti, del contesto, della funzione sociale, ciò che distingue la fiaba è soprattutto la sua poetica specifica. Scomponendo un vasto numero di racconti popolari russi in unità narrative più piccole, Propp è stato in grado di estrarne una tipologia, più o meno fissa, di struttura narrativa. Così, il libro ripercorre le mille varianti delle fiabe di magia, di quelle in forma di novella, delle fiabe cumulative, con animali e così via, rintracciandone ogni volta tipologie e differenze, abbozzando classificazioni provvisorie. Tutto un immaginario fantasioso e, al tempo stesso, meccanico che è ancora il nostro o che, forse, dovrebbe esserlo. Prefazione di Gianfranco Marrone.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La fiaba russa
La fiaba russa
Titolo | La fiaba russa |
Autore | Vladimir Propp |
Prefazione | Gianfranco Marrone |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Insegne |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 412 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788857569703 |
Libri dello stesso autore
Morfologia della fiaba-Le radici storiche dei racconti di magia
Vladimir Propp
Newton Compton Editori
€12,90
Morfologia della fiaba-Le radici storiche dei racconti di magia
Vladimir Propp
Newton Compton Editori
€4,90
Morfologia della fiaba-Le radici storiche dei racconti di magia
Vladimir Propp
Newton Compton Editori
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00