C'è nel libro «La sacralità dei corpi» una luce di amore irradiata sull'umanità intera. Si tratta dell'espressione del dono di Dio rivolto alla vita, quest'ultima concepita come porta di accesso all'eternità attraverso la morte. L'alternanza della vita e della morte non è una contraddizione, ma è l'elevazione alla perfezione: ciò che esiste episodicamente come materia trasformatasi in soffio vitale dotato di spiritualità, cioè esistenza che amalgama insieme il corpo con lo spirito, può “incielarsi”, nel significato di potere transumanare, e perpetuare in eterno la gioia del divino amore. L'esperienza terrena della gioia della vita è parziale ed episodica conoscenza di quella che è la gioia eterna.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La sacralità dei corpi
La sacralità dei corpi
Titolo | La sacralità dei corpi |
Autore | Walter Chiappelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I gherigli, 197 |
Editore | Genesi Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788874149230 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00