Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scultori minori ma non troppo. Biografie dei nisseni Asaro, Lo Verme e Scarantino

Scultori minori ma non troppo. Biografie dei nisseni Asaro, Lo Verme e Scarantino
Titolo Scultori minori ma non troppo. Biografie dei nisseni Asaro, Lo Verme e Scarantino
Autori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Il labirinto e il suo oltre, 18
Editore Lussografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788882436148
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 05-09-2025
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tra gli scultori nisseni che hanno operato dalla seconda metà dell’Ottocento fino ai primi decenni del Novecento, particolare e meritata attenzione è stata riservata ai due esponenti di spicco, Giuseppe Frattallone e Michele Tripisciano, alle cui vicende e produzioni artistiche sono stati dedicati, in varie epoche, approfonditi studi e accurate pubblicazioni. La fama dei due ha finito però per oscurare figure di artisti locali che, seppur ritenuti “minori”, hanno egualmente profuso impegno e passione realizzando lavori sia nella loro Caltanissetta, sia ben oltre i ristretti confini locali e addirittura oltre oceano. Soprattutto tre di loro, Salvatore Lo Verme, Giacomo Scarantino e Francesco Asaro - di cui qui si presentano le biografie – hanno lavorato dovendo anch’essi fare i conti con le ristrettezze economiche delle loro numerose famiglie e non beneficiando, specie per la loro prima formazione, del supporto di blasonati mecenati com’era stato il caso di Frattallone e Tripisciano; però, puntando esclusivamente sul riconoscimento del loro talento, sarebbero riusciti ad ottenere il sussidio pubblico degli enti locali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.