“Caltanissetta kaputt” fu l’espressione usata dai soldati tedeschi in ritirata, che lasciavano la città dopo i bombardamenti aerei del 1943. “Kaputt”, cioè “distrutta”, “morta”, e difatti quei soldati lasciavano macerie e centinaia di vittime dopo i ripetuti raid delle fortezze volanti alleate. Ricorre quest’anno l’80° anniversario di quei bombardamenti, operati a più riprese dal 9 al 17 luglio, nel pieno dello sforzo bellico degli alleati per l’invasione dell’isola. L’orrore di una guerra che già si consumava da tre anni, apparentemente lontana dalla città, improvvisamente la investiva imponendole di prepotenza una pagina di lutti, come fosse un olocausto dovuto a qualunque costo. Fu per i nisseni il momento più drammatico della presa di coscienza del conflitto, fino ad allora vissuto nei razionamenti, nell’oscuramento, nel mercato nero. Caltanissetta ed i comuni della provincia pagavano il pesante tributo di 751 vittime civili, delle quali 350 (di cui un terzo bambini) nel solo capoluogo, con migliaia di feriti e una speranza da ricostruire, come le case improvvisamente distrutte.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Caltanissetta kaputt. 80° del bombardamento aereo della città
Caltanissetta kaputt. 80° del bombardamento aereo della città
Titolo | Caltanissetta kaputt. 80° del bombardamento aereo della città |
Autore | Walter Guttadauria |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Il tempo e la memoria. Ricordi e immagini, 13 |
Editore | Lussografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9788882435776 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Scultori minori ma non troppo. Biografie dei nisseni Asaro, Lo Verme e Scarantino
Walter Guttadauria, Alessandro Barrafranca
Lussografica
€19,00
Una città da spedire. Microstorie di Caltanissetta in antiche cartoline
Walter Guttadauria, Franco Spena
Lussografica
€12,92
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00