Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caltanissetta kaputt. 80° del bombardamento aereo della città

Caltanissetta kaputt. 80° del bombardamento aereo della città
Titolo Caltanissetta kaputt. 80° del bombardamento aereo della città
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Il tempo e la memoria. Ricordi e immagini, 13
Editore Lussografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 08/2023
ISBN 9788882435776
 
22,00

 
0 copie in libreria
“Caltanissetta kaputt” fu l’espressione usata dai soldati tedeschi in ritirata, che lasciavano la città dopo i bombardamenti aerei del 1943. “Kaputt”, cioè “distrutta”, “morta”, e difatti quei soldati lasciavano macerie e centinaia di vittime dopo i ripetuti raid delle fortezze volanti alleate. Ricorre quest’anno l’80° anniversario di quei bombardamenti, operati a più riprese dal 9 al 17 luglio, nel pieno dello sforzo bellico degli alleati per l’invasione dell’isola. L’orrore di una guerra che già si consumava da tre anni, apparentemente lontana dalla città, improvvisamente la investiva imponendole di prepotenza una pagina di lutti, come fosse un olocausto dovuto a qualunque costo. Fu per i nisseni il momento più drammatico della presa di coscienza del conflitto, fino ad allora vissuto nei razionamenti, nell’oscuramento, nel mercato nero. Caltanissetta ed i comuni della provincia pagavano il pesante tributo di 751 vittime civili, delle quali 350 (di cui un terzo bambini) nel solo capoluogo, con migliaia di feriti e una speranza da ricostruire, come le case improvvisamente distrutte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.