Il 13 dicembre 2010 Walter Pedullà morì per arresto cardiaco; un minuto dopo, i medici del pronto soccorso rimisero il suo cuore in movimento grazie a un potente defibrillatore. Se Pedullà è sempre stato, per indole e poetica, un uomo della commedia più che della tragedia, superata quella soglia non c'era più alternativa: la sua vita ormai poteva raccontarla unicamente dalla prospettiva di chi ha imparato a ridere di tutto e di tutti perché non appartiene più a questo mondo e, senza smettere di amarlo, ha conquistato la distanza necessaria per smascherare le passioni e le illusioni (a cominciare dalle proprie). Dall'estrema povertà del Sud all'insegnamento universitario, dalla militanza socialista nelle campagne ai palazzi della politica romana, dall'impegno per ogni sperimentalismo letterario alla direzione delle massime istituzioni culturali del Paese, Walter Pedullà conduce i suoi lettori alla scoperta dell'Italia del secondo Novecento, cucendo assieme centinaia di aneddoti esemplari che gettano nuova luce sui maggiori protagonisti del secolo scorso. Non solo per ridere.
- Home
- NARRATIVA ITALIANA
- Il pallone di stoffa. Memorie di un nonagenario
Il pallone di stoffa. Memorie di un nonagenario
Titolo | Il pallone di stoffa. Memorie di un nonagenario |
Autore | Walter Pedullà |
Collana | NARRATIVA ITALIANA |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 544 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788817095662 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Racconta il Novecento. Modelli e storie della narrativa italiana del XX secolo
Walter Pedullà
Rizzoli
€16,00
Il vecchio che avanza. Scampoli di politica e letteratura degli anni zero
Walter Pedullà
Ponte Sisto
€18,00
L'estrema funzione. La letteratura degli anni Settanta svela i propri segreti
Walter Pedullà
Le Lettere
€35,00
Quadrare il cerchio. Il riso, il gioco, le avanguardie nella letteratura del Novecento
Walter Pedullà
Donzelli
€19,90