Wilfred Owen (1893-1918) è noto soprattutto per le poesie intorno alla propria esperienza di soldato durante la Prima Guerra Mondiale. Secondo lui, il poeta non deve consolare né parlare d'eroi, ma essere "fedele ai fatti". Nella poesia di Owen v'è ben più d'una denuncia degli orrori della guerra: c'è la 'pietà', la 'pietas' latina, quella virgiliana delle 'lacrimae rerum'. Il lessico e la sensibilità sono ancora quelli della poesia romantica e della sontuosa poesia vittoriana, ma con uno spostamento di senso che rende ancor più affascinante la lettura dell'opera.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Poesie
Poesie
Titolo | Poesie |
Autore | Wilfred Owen |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Archivio del '900, 26 |
Editore | La Finestra Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788832236071 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Memorie di sangue e silenzio. Poesie di guerra e frammenti. Volume Vol. 2
Wilfred Owen
La Quercia Fiorita
€24,00
Memorie di sangue e silenzio. Poesie giovanili. Testo inglese a fronte. Volume Vol. 1
Wilfred Owen
La Quercia Fiorita
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00