È il 1918 e la vita scorre placida nella grande casa dei Morrison, quando una serie di eventi si accavalla improvvisamente a minacciarne la tranquillità. Bunny, un bambino emotivo e timido, attaccatissimo alla madre Elizabeth e incapace di instaurare un vero rapporto sia con il padre - troppo severo e distante - sia con l'irruento fratello maggiore Robert, si ammala di febbre spagnola. A Elizabeth, che aspetta il terzo figlio, viene proibito di entrare nella sua stanza, ma questo non la mette al riparo dal contagio. Attraverso gli occhi di suo marito James e dei loro due bambini, Maxwell delinea la complessa figura di una donna che è il vero cuore della famiglia, la sorgente di ogni moto di affetto, comprensione e felicità. Quando la malattia la spegne, il legame tra James, Robert e Bunny viene messo crudamente alla prova e la tragedia esplode. Sarà il tocco gentile e altruista di un'altra donna la sorella di Elizabeth, che rinuncerà alla propria realizzazione affettiva per il bene del cognato e dei nipoti - a restituire ai Morrison una speranza di felicità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Come un volo di rondini
Come un volo di rondini
| Titolo | Come un volo di rondini |
| Autore | William Maxwell |
| Traduttore | Giovanna Scocchera |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | BUR Scrittori contemporanei |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 221 |
| Pubblicazione | 11/2009 |
| ISBN | 9788817037211 |
€9,80

