Con questo quarto volume si conclude la monumentale edizione (con nuove introduzioni e traduzioni, accompagnate da ricchi commenti) di “Tutte le opere” di William Shakespeare. Nell'ultimo tomo figurano otto drammi (fra i quali “Il mercante di Venezia”, “Misura per misura”, “Tutto è bene ciò che finisce bene”, “Il racconto d'inverno”, “La tempesta”), i “Sonetti” (una sequenza di centocinquantaquattro componimenti), cinque poemi e una serie di poesie d'occasione che hanno reso celebre l'autore in tutti i campi dell’espressione teatrale e letteraria. Un eloquente esempio della sua genialità e della sua vulcanica inventiva, capace di mettere in crisi le definizioni imposte dalla critica internazionale ai generi letterari. Nell'Inghilterra fra Cinque e Seicento la vena teatrale e la vena poetica erano divise da pratiche e finalità differenti, in quanto prevalentemente rivolte ad ambienti diversi della società. Ecco perché si può parlare, come proponiamo in questo volume, di tragicommedie o di drammi romanzeschi, di sonetti o di poemi: ma in ciascuna di queste opere è sempre e solo il genio di Shakespeare a uniformare una materia unica e inimitabile, dotata di una sua intima coerenza, in grado di mescolare, con originalità e creatività, poesia e prosa, dramma e lirica, tragedia e commedia, epica e favola popolare.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Tutte le opere. Testo inglese a fronte. Volume Vol. 4
Tutte le opere. Testo inglese a fronte. Volume Vol. 4
| Titolo | Tutte le opere. Testo inglese a fronte. Volume Vol. 4 |
| Volume | Vol. 4 - Tragicommedie, drammi romanzeschi, sonetti, poemi, poesie occasionali |
| Autore | William Shakespeare |
| Curatori | John Jowett, William Montgomery, Gary Taylor, Stanley Wells |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
| Collana | Classici della letteratura europea |
| Editore | Bompiani |
| Formato |
|
| Pagine | 2816 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788845299223 |

