Da quarant'anni attraverso musica, pittura, performance, film, scultura, si impegna su temi fondamentali quali la pace, il rispetto, la ricerca di se stessi; tra i fondatori del movimento artistico di Fluxus, Yoko Ono è certamente tra coloro che hanno maggiormente influenzato molti artisti contemporanei. Molte delle sue azioni hanno colmato la distanza tra l'arte e la partecipazione del pubblico, da sempre una caratteristica dell'opera di Ono. Il libro in collaborazione con la galleria Lelong di New York documenta l'opera touch me, un corpo femminile riprodotto in segmenti di materiale plastico morbido che il pubblico poteva toccare e le foto di ciò che è accaduto attorno all'installazione.
Touch me
Titolo | Touch me |
Autore | Yoko Ono |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Charta |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 65 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788881586967 |
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00