Il cibo racconta la storia e le leggende, gli usi, i costumi e i gusti di un popolo. Tra le cucine delle varie regioni italiane quella napoletana affonda le sue origini in radici antichissime come antichissima è la storia delle genti che hanno occupato questo luogo splendido, spesso e a lungo conteso. Si propone qui un compendio del percorso nei secoli dell'alimentazione a Napoli intesa come collegamento tra generazioni, così da ricostruire il filo di memorie e cultura che lega i vari momenti della civiltà del mangiare. Per la ricostruzione si è fatto riferimento sia ai manuali classici, sia ai testi letterari, incluse le canzoni napoletane e anche alle leggende tramandate nel tempo. Ne è nato quasi un romanzo storico in cui protagonista è la città e dove i personaggi - re, principesse, cuochi, gastronomi e poeti, insieme alla popolazione - narrano, direttamente o indirettamente, di fastosi banchetti o poveri cibi che ancora oggi ritroviamo sulle nostre tavole. Prefazione di Manlio Santanelli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Food tells the story of Naples. Neapolitan food tradition through the centuries
Food tells the story of Naples. Neapolitan food tradition through the centuries
| Titolo | Food tells the story of Naples. Neapolitan food tradition through the centuries |
| Autore | Yvonne Carbonaro |
| Traduttori | Fulvio Carbonaro, Gilda Carbonaro Valdez |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Storia |
| Editore | Kairòs |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 364 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788899114930 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Il cibo racconta Napoli. L'alimentazione dei napoletani attraverso i secoli fino ad oggi
Yvonne Carbonaro
Kairòs
€18,00
Le ville di Napoli. Venti secoli di architettura e di arte, dalle colline del Vomero e Capodimonte fino alla splendida fascia costiera e alle magnifiche isole
Yvonne Carbonaro, Luigi Cosenza
Newton Compton Editori
€25,00
Le ville di Napoli. Dai luoghi degli otia dei patrizi romani ai siti reali aragonesi...
Yvonne Carbonaro
Newton Compton Editori
€1,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

