"È tempo di tornare a pensare e discutere le vicende dell'Italia repubblicana alla luce dei venticinque anni trascorsi dalla conclusione di quella che, giornalisticamente e poi anche storiograficamente, si è stabilito di chiamare "Prima repubblica". Un autentico vaso di Pandora si è aperto tra il 1992 e il 1994, un periodo di intensità travolgente, che si inscrive di diritto nella storia del nostro Stato-nazione quale passaggio epocale, di drammatica e profonda cesura, analogo al più noto "biennio rosso" (1919- 1921) per la dirompenza dei suoi effetti sulla tenuta dell'intero sistema politico-istituzionale. Molti mali sono fuoriusciti dalla rottura di quel vaso. Beninteso, mali in gran parte nati e cresciuti nel ventre di quello stesso sistema politico sorto nel secondo dopoguerra. A venticinque anni di distanza da un tale spartiacque della nostra storia nazionale resta il dubbio se a quei mali siano stati posti rimedi adeguati, oppure se si sia al danno aggiunta pure la beffa." (dall'introduzione di Danilo Breschi)
- Home
- Le ragioni dell'Occidente
- Tre storie, una storia. Italia, Europa, mondo
Tre storie, una storia. Italia, Europa, mondo
Titolo | Tre storie, una storia. Italia, Europa, mondo |
Autore | Zeffiro Ciuffoletti |
Collana | Le ragioni dell'Occidente, 35 |
Editore | Mauro Pagliai Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 16 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788856403701 |
Libri dello stesso autore
Chianti dagli Etruschi a Ricasoli il vino che ha trasformato la Toscana in stile di vita
Zeffiro Ciuffoletti, Paolo Storchi
Kellermann Editore
€16,00
Sfide a sinistra. Storie di vincenti e perdenti nell'Italia del Novecento
Danilo Breschi, Zeffiro Ciuffoletti
Le Lettere
€19,50
La globalizzazione imprevidente. Mappe nel nuovo (dis)ordine internazionale
Zeffiro Ciuffoletti, Danilo Breschi, Edoardo Tabasso
C&P Adver Effigi
€18,00
Craxi. Le riforme e la Governabilità (1976-1993)
Edoardo Tabasso, Zeffiro Ciuffoletti
Il Pozzo di Micene
€16,00