Segunda pele è un progetto sviluppato da Zoè Gruni durante la sua esperienza in Brasile, che nasce dal bisogno di esorcizzare la paura del diverso. In questa ricerca il corpo diventa l'elemento catalizzatore capace di relazionarsi con gli altri rappresentando il principale filtro fra l'essere umano e il mondo. L'artista, dopo aver studiato all'Accademia di Belle Arti di Firenze, si trasferisce in California e poi in Brasile dove vive per molti anni dedicando la propria ricerca allo studio dei contesti sociali e culturali locali. A partire da una riflessione sulla società contemporanea evoca storie di resistenza legate ai popoli indigeni e alla cultura africana portata dagli schiavi, trattando temi come il sincretismo religioso, la decolonizzazione del pensiero, le questioni di genere, le comunità LGBTQIA+, la lotta delle minoranze nelle favelas e molto altro. Dopo il suo ritorno in Italia l'artista si è ritrovata a scrivere queste memorie riflettendo sulla potenza e la fragilità dell'essere umano. Una complessità che ha voluto rievocare anche attraverso la realizzazione di una serie di disegni dove i personaggi ricordano quelli di una fiaba.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Segunda pele. Ediz. italiana
Segunda pele. Ediz. italiana
Titolo | Segunda pele. Ediz. italiana |
Autore | Zoè Gruni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Metilene |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9791281348004 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00