Sensoinverso Edizioni: OroArgento
Controsenso
Sante Rodella
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 184
Un viaggio tra cultura, amore e mistero. Un giallo raffinato e inquieto. Fabrizio, appassionato lettore di Grazia Deledda, parte per una vacanza culturale in Sardegna senza immaginare che, tra visite guidate, drink al tramonto e contemplazioni dei paesaggi, incontrerà l’amore. Ma non un amore qualsiasi: Fabrizia, affascinante e misteriosa, porta con sé un enigma che si svela poco a poco. L’incanto, però, dura poco. Un omicidio avvenuto a Trieste scuote il gruppo e Fabrizio si ritrova, suo malgrado, al centro di un’indagine in cui nulla è come sembra. Tra rivalità letterarie, passioni represse e citazioni che diventano indizi, scoprirà che la letteratura può essere un’arma pericolosa… e che l’amore per una scrittrice può uccidere. Un giallo elegante e filosofico, dove la cultura si trasforma in un labirinto e ogni parola può condurre al delitto.
La paura mangia l'anima. Guida al benessere psicologico. Orientamento esistenziale, ricerca della serenità, disturbi alimentari
Roberto Lasagna
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 146
Questo libro offre suggerimenti e strade per uscire rafforzati nelle sfide psicologiche che la vita ci presenta e superare abitudini disfunzionali e schemi mentali invalidanti, nella prospettiva della crescita personale e nel rispetto del corpo. Motivazione, ansia e paure, orientamento esistenziale, disturbi dell’alimentazione, pratiche di meditazione e mindfulness, sfide emotive e relazionali, sono tra gli argomenti di un libro che si legge come un romanzo e risveglia nel lettore la necessità di prendersi cura di sé e degli altri.
Giuliano Montaldo. Un regista contro l’intolleranza
Alessandro Ticozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
"[…] Quando parlava del grande cinema del dopoguerra, del quale era stato protagonista, gli piaceva paragonarlo a una squadra di calcio. «Immagino una grande fotografia di gruppo, come quelle che le squadre si fanno all’inizio della stagione, con tutta la rosa schierata. In prima fila i fuoriclasse: Fellini, Visconti, Rossellini, Antonioni, Pasolini. Subito dietro i grandi della commedia: Monicelli, Risi, Comencini, Scola, il mio ombroso concittadino Pietro Germi. In terza fila i tanti ottimi giocatori: il mio “gemello” Vancini che tanti confondevano con me, e poi Rosi, Petri, Pontecorvo, i Taviani, Lizzani, Ferreri… e modestamente anch’io». Sì, una foto di gruppo veramente fantastica, uno squadrone da Champions League". (Dalla prefazione di Alberto Crespi)
Parafilie: dal patologico al funzionale. Critica e riflessione sull’approccio clinico alle parafilie
Valeria Manni
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 83
In un mondo improntato al giudizio, in cui tutto sembra ruotare intorno a cosa è sano e giusto o malato e sbagliato, a volte è utile chiedersi per cosa è funzionale. Ritengo che con questo approccio diventi possibile indagare l'esperienza soggettiva, il significato che il soggetto attribuisce consciamente all'interesse, e quello che lo stesso possiede inconsciamente. Utilizzare gli interessi parafilici come strumento per "sollevare il velo" ci potrebbe permettere di scoprire e capire quella ferita che ha reso necessario sviluppare una parafilia come difesa da un dolore altrimenti logorante.
Molto sugo
La Pupazza
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Che cosa c'è realmente nella testa di un artista? Come vive? Si nutre di carboidrati o di sogni? Ce lo chiediamo ogni volta che ne incontriamo uno ed è difficile avere delle risposte definitive. Qui, nelle poesie de la Pupazza, street artist dalla fantasia vulcanica da far girare la testa, abbiamo accesso alla sua area segreta e possiamo perfino delineare abbondanti certezze. La notte non dorme, starnutisce quadri e murales, sbuffa sugli spaghetti e diventano limoni, mangia le cicorie e subito dopo la nutella, intrattiene gli acari del suo tappeto con dei brillanti comizi. Visioni surrealiste e possibilismo dirompente. È una piacevole passeggiata in mondi nuovi, in cui cessano di esistere le leggi della fisica e anche quelle sociali, in un alternarsi di domande universali e risposte originali. Tutto è in costante movimento magico e l'artista appare serenamente consapevole di criptare l'invisibile e ignorare il mondo del tangibile. L'occhio, in effetti, è il suo simbolo pittorico ed è per lei "un portale che ha sempre lo sportello aperto". Nella sua anima c'è parecchio traffico e, al contrario di quello che ingombra le strade di città, fa venir voglia di tuffarcisi dentro...
Gender food. Cibo, corpi e identità
Mariangela Mombelli, Enrico Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 162
L’impatto del cibo sulla salute umana è noto da secoli ma solo negli ultimi decenni, nell’ambito degli studi di medicina di genere, si è iniziato a ipotizzare che la nutrizione possa influenzare in modo diverso la salute di individui di sesso e genere differenti. Le linee guida sulla nutrizione si basano, a tutt’oggi, su studi condotti prevalentemente su uomini, mentre vi sono differenze genetiche e ormonali legate al sesso che determinano una diversa risposta all’alimentazione, e differenze comportamentali legate al genere - spesso frutto di stereotipi - che svolgono un ruolo determinante nell’influenzare le abitudini alimentari: solo integrando gli aspetti di genere con quelli sessuali si può intervenire in modo mirato e personalizzato sulla persona, per migliorarne i comportamenti alimentari e quindi lo stato di salute.
I versi del cuore
Danny Bastiani
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2023
Questa raccolta di poesie racchiude in sé ogni emozione che la vita quotidianamente mi trasmette, a cuore aperto e senza filtri: gioia e dolore, coraggio e paura, certezze e dubbi, luci e ombre. In essa, e con essa, ho messo a nudo il mio cuore e dato libero sfogo a ciò che per molto tempo ho tenuto nascosto al mondo. Il mio auspicio è che possiate apprezzare l’amore, la dedizione e la purezza di spirito che permea questa raccolta, e che questa possa in qualche modo farvi riscoprire quest’arte perduta, in grado di condensare un universo di sensazioni in una giostra di parole.
I tre volti del mattatore: Vittorio Gassman. Tra cinema, teatro e letteratura
Alessandro Ticozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 50
«Sotto il profilo artistico mi piace sottolineare l’enorme talento di mio padre, che gli ha permesso di spaziare nel mondo dell’arte. Talento su cui lui non ha mai cessato di lavorare in maniera quasi maniacale... […] Sotto il profilo umano invece mi piace ricordare la sua enorme fragilità e la sua altrettanto grande sensibilità, doti queste (perché io le considero tali) che gli hanno permesso di lavorare nel suo “profondo” raggiungendo una comprensione intellettuale non indifferente. […]» (Dalla prefazione di Paola Gassman)
Mugai ryu
Simone Azzalin
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 220
Azzalin Simone, 5° Dan Iaido Mugai Ryu, ha deciso di scrivere questo libro per onorare il ramo di Mugai Ryu che ha praticato prima di intraprendere la strada lungo cui è guidato oggi da Hogyoku Takeda Sensei,7°Dan Kyoshi, come suo allievo diretto. In questo libro che parla di Mugai Ryu e cultura giapponese nelle arti marziali, il praticante potrà trovare un valido aiuto per avvicinarsi al mondo della spada giapponese. Un cammino, che se intrapreso con serietà e dedizione, ci accompagnerà gratificandoci ogni giorno della nostra vita. Un affascinante viaggio dentro noi stessi, guidati da una cultura millenaria.
«Andiamo avanti: ha da passà 'a nuttata». Dialogo familiare sulla trilogia eduardiana interpretata da Luca De Filippo con la regia di Francesco Rosi
Alessandro Ticozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
«Durante la celebrazione del centenario di Eduardo De Filippo, proposi a Luca la possibilità che mio padre potesse fare la regia teatrale di Napoli milionaria! e Luca … ne fu entusiasta. Franco accettò con grande piacere ed interesse. All’inizio il progetto non prevedeva una trilogia, ma poi – dopo il grande successo di Napoli Milionaria! – abbiamo deciso di mettere in scena anche Le voci di dentro e Filumena Marturano. […] Eduardo e Franco sono artisti di livello internazionale: le loro opere sono sempre attuali e – travalicando lo spazio ed il tempo […] Come vivevano l’impegno civile lo raccontano proprio le loro opere: lo hanno raccontato loro stessi attraverso la loro vita, il loro coraggio, la fiducia nei ragazzi. Non a caso entrambi erano certi dell’importanza del teatro e del cinema come materie di insegnamento. È la cultura che genera condivisione, aiutando per esempio l’integrazione.» (Dalla prefazione di Carolina Rosi)
La Roma di Luigi Magni
Alessandro Ticozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 50
Ci voleva uno storico del cinema veneziano come Alessandro Ticozzi per operare una prima ricognizione sistematica della grande narrazione romana che Magni ha edificato con la sua attività cinematografica e teatrale. Poi però uno pensa che anche Lucia Mirisola, la fedele compagna di vita del regista, era veneziana, e il cerchio si chiude. Leggendo le note di Ticozzi è evidente che quello tra Magni e Roma è stato un legame indissolubile. Dalla prefazione di Andrea Pergolari.
In viaggio con Cartesio
Stefano Nocentini
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 272
Cartesio, al secolo René Descartes, filosofo e matematico, nel corso dei suoi studi sulla struttura dell'universo ha realizzato una straordinaria invenzione, che gli consente di spostarsi a piacimento nello spazio-tempo. Inizia così un'incredibile serie di viaggi, accompagnato dal suo fedele segretario. Costui, tanto concreto e pedestre quanto Cartesio è astratto e geniale, registra fedelmente in un diario le avventure che la strana coppia affronta, imbattendosi nei personaggi più disparati, da Ludwig II di Baviera a Mozart, da Isabella di Castiglia a Robespierre a molti altri ancora. Fra i loro incontri c'è anche una misteriosa principessa egizia, al cui fascino Cartesio non sembra insensibile... Stefano Nocentini, nel suo stile ironico e colto, ci regala un altro viaggio letterario di piacevolissima lettura, dove storia e fantasia si fondono perfettamente in un gioco di specchi e rimandi.