Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Silvana: Monografie di grandi artisti

Pietro Lorenzetti

Pietro Lorenzetti

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 192

38,00

VAF Stiftung. La collezione. Catalogo generale. Ediz. italiana, inglese e tedesca

VAF Stiftung. La collezione. Catalogo generale. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 740

La collezione della Fondazione VAF va annoverata fra le più vaste raccolte di arte contemporanea italiana. Grazie alle sfaccettature stilistiche delle opere in essa contenute e all'alto numero di artisti rappresentati, può inoltre essere considerata fra le documentazioni più importanti, dal punto di vista storico-artistico, dell'arte italiana dei nostri anni e dei suoi contributi all'arte internazionale. Notevole è non solo l'ampiezza del periodo interessato - che va dagli inizi del XX secolo fino a oggi - ma, per il suo straordinario valore informativo, anche la vasta scelta di opere, una selezione la cui particolarità è legata fra l'altro a una concezione del collezionismo marcatamente anticonformista. In tal senso la collezione contiene sia opere di punta delle principali e ben note manifestazioni dell'arte contemporanea italiana, sia tesori scoperti di recente, i quali hanno portato alla luce l'abilità creativa di artisti che vanno a integrare il modello canonico dell'arte in Italia. Il catalogo, introdotto da testi critici e corredato da tavole, è completato da indici.
150,00

Alik Cavaliere. Catalogo delle sculture

Alik Cavaliere. Catalogo delle sculture

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 448

L'opera di Alik Cavaliere, ripensata oggi in tutta la sua complessità, ci appare come una meditazione sulla natura e sulle cose tra le più vaste della scultura del dopoguerra. Nella sua ricerca Alik ha considerato l'uomo, avvicinandosi a una filosofia che potremmo definire esistenziale; ha osservato la natura nel suo slancio vitale, nella sua vulnerabilità, nelle sue metamorfosi; ha riflettuto sul rapporto fra l'arte e la memoria, il cosmo e il caos, la verità e l'artificio. Se più di un artista si è definito "pictor-philosophus", Alik ha incarnato la figura, più rara, dello "sculptor-philosophus", tra i più profondi e insieme lievi e ironici della sua generazione. Pochi artisti, come lui, hanno allargato lo sguardo su tanti temi. E il dato è ancora più singolare se pensiamo che il suo lavoro non si traduce mai in un contenutismo letterario, in un concettualismo disinteressato all'esecuzione dell'opera, ma coltiva un'attenzione ostinata alla concretezza della scultura e alla suggestione dei vari materiali. Il catalogo delle opere, suddivise per lustri, è introdotto da un saggio critico di Elena Pontiggia, ed è completato da dettagliati apparati biobibliografici.
90,00

Gastone Novelli. 1925-1968. Catalogo generale della pittura e della scultura

Gastone Novelli. 1925-1968. Catalogo generale della pittura e della scultura

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 312

90,00

Carla Accardi. Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese

Carla Accardi. Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 440

90,00

Regina José Galindo. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Regina José Galindo. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 398

"Il mio corpo non come corpo individuale ma un corpo sociale, un corpo collettivo, un corpo globale. Essere o riflettere attraverso me stessa l'esperienza dell'altro; perché tutti siamo noi stessi e al tempo stesso siamo gli altri.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.