Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Silvana: Varia

IVECO 50 1975-2025

IVECO 50 1975-2025

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 112

Cinquant’anni fa, in Italia, nasceva IVECO, frutto di un’idea audace ma semplice: unire alcune grandi eredità automobilistiche di tutta Europa per creare un’azienda unica e più forte. Nei cinque decenni successivi a quella decisione è emerso un marchio solido e potente, che oggi continua a plasmare il mondo del trasporto. Celebrare il 50° anniversario di IVECO significa rendere omaggio non solo a un marchio, ma a un viaggio, un viaggio segnato da innovazione radicale, partnership durature e dalla dedizione di migliaia di persone che hanno dato vita all’Iveco Group che oggi conosciamo. Questo libro cattura parte di quel viaggio straordinario in immagini e storie: istantanee di un progresso e una determinazione che definiscono ciò che il marchio è diventato.
30,00

Il ginnasio del cavallo Gustav Steinbrecht

Il ginnasio del cavallo Gustav Steinbrecht

Gustav Steinbrecht

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 336

«Il cavaliere deve avere dei tratti caratteriali del tutto particolari: calma unita ad energia, tranquillità senza debolezza, fermezza senza ruvidità. Deve essere in grado di controllarsi al punto di rimanere sempre padrone delle proprie emozioni e saper combattere l’impazienza con la pazienza, l’irruenza con la calma, la pigrizia e la disobbedienza con la risolutezza. Privo di vanità, il suo amore per l’arte deve fondarsi su una forza morale così solida che nessuna delusione deve farlo vacillare, nessuna difficoltà deve farlo recedere». Con questo monumentale trattato di equitazione, il più noto e completo dell’Ottocento, Gustav Steinbrecht concepisce un sistema che alla scienza equestre di tradizione tedesca, incentrata sull’obbedienza assoluta e sulla perfezione dell’addestramento, sposa un approccio etologico ante litteram, basato sulla natura del cavallo e sul rispetto dell’animale.
29,00

Lame lucenti dalla collezione Aldo e Edda Lorenzi

Lame lucenti dalla collezione Aldo e Edda Lorenzi

Edda Chiodini

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 352

Nelle pagine di questo libro è illustrata una scelta di circa duecento utensili, per lo più taglienti, sia antichi che moderni, italiani ed esteri, provenienti dalla collezione di oltre duemila esemplari di Aldo e Edda Lorenzi, custoditi nella Fondazione che porta il loro nome. Lo scopo è quello di fermare, anche sulla carta, il ricordo dei meravigliosi artigiani che li hanno costruiti, il cui talento si è avvalso dell’amore per il proprio lavoro e, nel caso dei pezzi più antichi, della conoscenza che si è trasmessa di generazione in generazione. Non solo una rassegna di oggetti, ma di memorie, passioni, fatiche, per ispirare coloro che volessero intraprendere lo stesso percorso degli autori: un’esperienza in un negozio specialistico, quale fu quello di famiglia (in via Montenapoleone, a Milano), cui si sono dedicati per una vita, per la gioia di poter costituire un occhio aperto sulla città, dalla quale ricevere messaggi sempre in evoluzione e restituirli arricchiti della loro esperienza.
45,00

Arab Design Now

Arab Design Now

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 360

45,00

Un secolo d'incanto. I cento anni di Pandolfini e il collezionismo italiano

Un secolo d'incanto. I cento anni di Pandolfini e il collezionismo italiano

Marco Riccòmini

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 192

Cento anni di aste e collezionismo italiano raccontati attraverso le fotografie di Massimo Listri e la penna di Marco Riccòmini. Il viaggio inizia nel 1924, quando la Casa d’aste Pandolfini aprì i battenti in una Firenze al centro del mercato antiquariale internazionale. Si entra nelle ville suburbane dei grandi storici dell’arte italiani e stranieri, da Berenson a Longhi, che elessero Firenze come la nuova Atene, in un susseguirsi di vendite all’asta e raccolte che si formavano e altre che si disperdevano. Si attraversano le guerre e l’alluvione, con foto inedite di quel tragico 1966, e l’obiettivo di Listri, maestro della fotografia d’interni, apre le porte delle grandi collezioni private italiane, per la prima volta riunite in un unico volume, celebrando così la più antica casa d’aste a sud delle Alpi.
35,00

La rivoluzione di un museo. Le origini della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino

La rivoluzione di un museo. Le origini della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 120

Nel 2024 il Museo delle Antichità Egizie di Torino festeggia 200 anni dalla sua nascita e 20 anni dalla costituzione della Fondazione che ne caratterizza oggi il suo funzionamento istituzionale. Al modello giuridico e organizzativo di questa fondazione museale e alla sua storia è dedicato questo libro, promosso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura. Il volume ricostruisce il dibattito culturale e politico italiano in cui maturarono alcuni importanti processi di riforma nel settore dei beni culturali tra il 1990 e i primi anni duemila e traccia un racconto del percorso che portò alla costruzione della Fondazione. Arricchita da interviste ad alcuni protagonisti di quella stagione, la presente pubblicazione intende offrire una testimonianza dell’efficacia e della validità di quello che fu un riuscito progetto pilota nell’ambito della gestione museale all’interno della collaborazione tra Stato e dimensione locale e tra pubblico e privato.
28,00

Change! Ieri, oggi, domani. Il Po

Change! Ieri, oggi, domani. Il Po

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 224

652 chilometri di lunghezza, 141 affluenti, quasi 20 milioni di abitanti e la produzione del 40% del PIL nazionale: il Po e il suo bacino costituiscono una delle aree con la più alta concentrazione di popolazione, industrie e attività commerciali a livello europeo. Per peculiarità e portato di memoria, di stratificazione storica e di paesaggi, il Po – romano e pagano, bizantino e longobardo, feudale e delle signorie, delle campagne e delle città, romantico, agricolo, industriale, turistico e cinematografico – è paradigmatico della crisi climatica attuale. In questo volume storici e scienziati affrontano da molteplici punti di vista il nostro grande fiume per esplorare le conseguenze di quanto in atto e proporre le potenziali soluzioni per tutelare e dare un futuro al Po e alle sue millenarie acque.
22,00

Mike Bongiorno 1924-2024

Mike Bongiorno 1924-2024

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il volume rende omaggio, nel centenario della nascita, alla memoria di Mike Bongiorno, amatissimo presentatore e professionista della televisione italiana, che ha accompagnato generazioni di telespettatori fin dagli esordi della TV, entrando nell’immaginario collettivo della società del nostro Paese, dal dopoguerra a oggi. Attraverso un ricco repertorio documentario e fotografico, queste pagine ripercorrono la vita di Mike, ricordando l’infanzia, gli anni a Torino, la guerra, il ritorno negli USA, il percorso professionale dapprima alla Rai e l’approdo a Mediaset negli anni ottanta, fino alla morte. Un ricordo corale, arricchito da alcuni focus tematici, che si avvale delle testimonianze di amici e collaboratori quali Sabina Ciuffini, Laura Delli Colli, Fabio Fazio, Fiorello, Vincenzo Mollica, Gerry Scotti, Walter Veltroni, Mara Venier, Maria Volpe, e dei contributi critici di Armando Fumagalli, Aldo Grasso, Gianfranco Marrone, Anton Giulio Mancino. Contributi critici di: Armando Fumagalli, Aldo Grasso, Anton Giulio Mancino, Gianfranco Marrone.
36,00

Colussi 1791. Una ricetta di famiglia

Colussi 1791. Una ricetta di famiglia

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 400

La storia della famiglia Colussi, originaria di Pianàz, in alta Val di Zoldo, nel Bellunese, si intreccia con l’epopea di una catena migratoria zoldana di venditori ambulanti che scendeva in massa a Venezia nei mesi invernali. Alcuni di loro, come i Colussi del casato dei Manéta, diventano fornai e proprietari di forni a partire almeno dal XVII secolo, tanto da scalare le gerarchie nella nobile Arte dei fornèri. Pur in presenza di fonti certe antecedenti di almeno un secolo, è stato preso come riferimento imprenditoriale il 1791, anno di nascita di Giacomo Colussi Manéta, proprietario di un forno a Venezia in rio terà San Leonardo, antesignano di una tradizione familiare di fornai e produttori di biscotti – tra i quali il baìcolo, famoso prodotto della storia dolciaria veneziana – arrivata fino ai giorni nostri. Nel Novecento le nuove generazioni Colussi riescono a trasformare le loro attività artigianali in veri e propri biscottifici industriali. Angelo e i suoi figli saranno i protagonisti di questo cambiamento con l’apertura di nuove fabbriche, pasticcerie e negozi a Venezia e in gran parte del Nord Italia. Nel 1949, con la fondazione dello stabilimento di Perugia, è avviata una produzione sempre più moderna che porta al lancio, nel 1955, del frollino Gran Turchese. La generazione successiva, tuttora presente in azienda, è riuscita a concentrare tutte le attività di famiglia, a svilupparsi con successo attraverso importanti acquisizioni e a entrare in nuovi mercati internazionali. Oggi una delle chiavi imprescindibili di questo sviluppo è la sostenibilità, nel rispetto di valori ormai consolidati. Una storia d’impresa, dall’antica bottega veneziana al gruppo industriale di oggi, che è anche una storia della cultura alimentare italiana, conosciuta e apprezzata nel mondo.
40,00

La Leda scomparsa

La Leda scomparsa

Michael Jakob

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 200

Gli specialisti partono sempre dall'esistente, da documenti e fatti provati. Così riducono tutto a un livello matter of fact. E perché questo? Perché non si pongono mai la domanda centrale, la domanda madre di tutte le domande, soprattutto per quanto riguarda Leda. Posto che la Leda di Leonardo sia esistita e sia scomparsa, cosa bisogna chiedersi? Logicamente, perché sia scomparsa. È proprio la sua scomparsa che può determinare la sua esistenza. Quindi bisogna chiedersi perché la Leda sia sparita, svanita dal nulla. Per me è questo l'inizio dell'indovinello. Un originale e divertente racconto che ruota intorno alla celeberrima Leda di Leonardo, dipinto su tavola andato perduto, e per questo diventato, nel corso dei secoli, fonte di studi, speculazioni e domande irrisolte.
25,00

In arte, Milva

In arte, Milva

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il volume presenta una selezione dei materiali dell’Archivio Milva, costituitosi grazie alla donazione all’Università di Bologna del lascito dell’artista. La collezione – che annovera materiale audio e video, manoscritti musicali, fotografie, libri, premi, lettere, ritagli stampa e molto altro – documenta in modo ricco e per molti versi inedito la produzione musicale e teatrale, performativa e discografica di Milva, la sua fortuna, le fonti di ispirazione, i rapporti umani e professionali che ha intrattenuto. Il volume, anche grazie ai contributi degli studiosi di musica, teatro e cinema che accoglie, cerca soprattutto di ricostruire la vicenda biografica e artistica di una diva, che vive nell’arte e delle sue arti, senza un fuori scena, sempre sotto i riflettori. Prefazione di Giovanni Molari.
25,00

Museo laboratorio della mente

Museo laboratorio della mente

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 100

Il Museo Laboratorio della Mente è un museo di narrazione che si confronta con la complessa tematica del disagio mentale e del suo processo di disumanizzazione, attraverso testimonianze, memorie, documenti, oggetti, interpretazioni artistiche e performative. Un percorso espositivo, immersivo e multimediale che offre ai visitatori una lettura dell'alterità, delle sue forme e dei suoi linguaggi. Un'esperienza soggettiva che si genera nell'attraversamento degli spazi manicomiali e nell'apparire inatteso delle storie rievocate.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.