Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sironi: Indicativo presente

Imitazioni della vita (racconti della discontinuità)

Imitazioni della vita (racconti della discontinuità)

Luca Berta

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2006

pagine: 154

Ciascuna delle storie raccolte in questo libro sembra sgorgare direttamente dal contatto con un oggetto (un paio di orecchini, un frigorifero) o con un evento minimo (un sogno, un videoclip, un taglio di capelli): l'uomo in smoking va a farsi tagliare i capelli e ha un calo di pressione sulla poltrona del barbiere; Giuseppe per un bizzarro disturbo del sonno passa dal sogno a una sorta di veglia catalettica; una molletta cade dalla finestra di una vicina davanti alla casa di Nicoletta: la molletta caduta dalla finestra farà scoprire a Nicoletta chi è veramente la signora che abita sopra di lei; una frase detta dalla madre e una scena alla quale ha assistito casualmente in un bar cambieranno per sempre la vita di F.
13,00

Puro veleno

Puro veleno

Silvio Bernelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2005

pagine: 198

Davide Corradini - un tempo semplice cronista del quotidiano cittadino - ha conquistato una certa notorietà come critico cinematografico, specializzandosi in feroci stroncature che appaiono in una rubrica assai seguita: "Curaro". La sua fama è in ascesa quando la popolarissima Radio Staff lo incarica di preparare un'analoga rubrica radiofonica, che, assicurano, godrà di un grande battage pubblicitario. Davide organizza "Puro Veleno" come una trasmissione di impietose interviste a divi e dive del cinema e, grazie all'aiuto di un agente cinematografico e vecchio amico di gioventù, riesce a invitare come ospite della puntata di lancio la più gettonata diva hollywoodiana del momento. Ma le cose non andranno affatto come previsto...
13,00

Questo è il giardino

Questo è il giardino

Giulio Mozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2005

pagine: 121

"Ci sono narratori che, pur pubblicando o avendo pubblicato molto, restano nella memoria dei lettori come gli autori di un unico libro. È il caso di Giulio Mozzi: il cui libro d'esordio, "Questo è il giardino", nel 1993, destò stupore per la sicurezza e, insieme, l'ingenuità del dettato. Se nei libri successivi Mozzi ha probabilmente dimostrato di essere un bravo scrittore, tuttavia solo in "Questo è il giardino" è avvenuto del tutto a sua insaputa, il piccolo miracolo: la scrittura e il racconto si rivelano vie di salvezza e felicita della vita. Questo lo scrivo io, che sono Giulio Mozzi, e che quella felicità, da allora, non l'ho più ritrovata."
13,50

Anatomia della battaglia

Anatomia della battaglia

Giacomo Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2005

pagine: 241

La storia comincia negli anni Settanta, in Trentino. C'è un padre, un uomo rigido, il cui fascismo - apertamente rivendicato - agisce più in termini esistenziali che politici. C'è una madre, apparentemente frivola e distante. C'è un figlio che rifiuta l'insegnamento paterno, si allontana, entra nella lotta armata di matrice comunista; poi se ne distacca e va a lavorare nell'Africa del Nord. Lì si interroga sulle proprie scelte, sulle proprie azioni, sulle radici di scelte e azioni. Sulle battaglie che ha deciso prima di combattere, e poi di abbandonare. Mentre il figlio è in Africa, il padre si ammala di cancro. Un romanzo sull'ambiguità del sentimento eroico, nitido e disilluso, scritto con una lingua asciutta e senza echi.
14,00

Il fuoriuscito

Il fuoriuscito

Renzo Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2005

pagine: 203

Un giovane medico, all'inizio degli anni Sessanta, si rende conto di cosa lo aspetta in patria: una lunga, difficile e umiliante carriera in ospedali dove gli interessi baronali sono tutto e le persone sofferenti sono nulla. Allora coglie al volo quella che gli sembra l'occasione della vita e parte per gli Stati Uniti d'America, dove lavora in un istituto di ricerca sul cancro. Dopo qualche anno, scoraggiato dall'invadenza degli interessi commerciali nella ricerca, torna nel vecchio continente, in Francia, chiamato da un centro internazionale di ricerche sul cancro di cui, in seguito, diventa il direttore. Ma la lotta contro i giganteschi interessi economici dell'industria farmaceutica, lo spettacolo del compromesso e della corruzione, lo respingono.
13,50

Tecnologie affettive

Tecnologie affettive

Maurizio Torchio

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2004

pagine: 183

Quanto più una cosa è umana, tanto meno naturalmente accade. Gli umani di questo libro per nascere, morire, amare, diventare adulti, devono ricorrere a degli artifici. Per sopravvivere in un ambiente gelido inventano cooperative degli affetti, marmellate di baci, cani, autisti, idoli fotocopiati, donne proiettate, bevande effervescenti. Molti degli umani di questo libro sono spietati perché affaticati. Perché alla nascita sono i più inermi, i più nudi e più sprovveduti di tutti gli animali. Si strappano di mano le cose, gli affetti e i ricordi. Nato a Torino nel 1970, Maurizio Torchio è dottore di ricerca in Scienze della comunicazione e direttore dell'Archivio storico Fiat.
13,00

Cuore di cuoio

Cuore di cuoio

Cosimo Argentina

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2004

pagine: 208

"La prima cosa bella di questo libro sono i ragazzini. Sono assurdi, sfegatati, monomaniaci, duri, grandiosi: sono come si è, davvero, a quattordici anni, se si è nati e cresciuti (ma non ci si vuole vivere e morire) nel quartiere popolare di una città incastrata tra il mare e la fabbrica. La seconda cosa bella di questo libro è la lingua. Sì, perché questi ragazzini sono tutti fatti di lingua, i loro corpi, i loro gesti, i loro silenzi, le loro liti, i loro sguardi, il loro sesso: tutto, in questo libro, diventa lingua. Cosimo Argentina è magistrale nel pitturare il racconto e i dialoghi con il dialetto di tutti, il gergo dei ragazzini, lo scolastichese dei professori, il mutismo degli adulti..." (Giulio Mozzi)
13,00

Wordstar(s). Trilogia alla memoria

Wordstar(s). Trilogia alla memoria

Vitaliano Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2004

pagine: 128

Il libro è una raccolta di testi di teatro tutto particolare, discendente diretto della lezione di Samuel Beckett, Thomas Bernhard e Michel Butor. All'ultima giornata di vita di Samuel Beckett è dedicata la prima pièce della trilogia: Wordstar(s). Il grande scrittore irlandese è rappresentato in una serie di situazioni che non si saprebbe se definire comiche o tragiche, culminanti nel colloquio paradossale con il direttore di una rivista di studi beckettiani. Le altre due pièces del libro prendono il titolo da due funzioni del computer: Scandisk, che setaccia il disco rigido alla ricerca di errori, e Defrag, che riordina i files compattandoli. Alla memoria umana come "disco rigido" alludono infatti i due testi teatrali.
10,50

Sotto i cieli d'Italia

Sotto i cieli d'Italia

Giulio Mozzi, Dario Voltolini

Libro

editore: Sironi

anno edizione: 2004

pagine: 192

Come una paradossale guida turistica, questo volume invita a guardare con attenzione ciò che abbiamo quotidianamente sotto gli occhi. Si tratta di una raccolta di narrazioni che raccontano luoghi esemplari del Nord Italia: una strada statale, una cittadina che esiste solo per il turismo, un luogo del commercio, un'area agricola, una periferia di città. Una visione inedita, bizzarra, favolosa o esilarante di panorami quotidiani che ricorda che ogni angolo di paese, ogni vincolo d'autostrada è anche una storia e che noi stessi, che popoliamo l'Italia, siamo la somma delle storie di tutti i nostri luoghi.
11,50

Pausa caffè

Pausa caffè

Giorgio Falco

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2004

pagine: 352

Una sorta di tavolo anatomico sul quale sta distesa la vita dei lavoratori precari, temporanei, a termine. Una raccolta di voci che si leva dall'inferno del lavoro non-lavoro, del lavoro senza significato e senza speranze, del lavoro che abbruttisce dolcemente, del lavoro ridotto a pura forza: forza-lavoro. Uno sguardo crudele e disincantato che, raccogliendo un coacervo di microstorie, flussi di coscienza, dialoghi, istruzioni, narrazioni fredde, soliloqui, ritrae quello che è oggi il presente di molti, quello che forse sarà il futuro di tutti.
14,00

Il busto di Lenin

Il busto di Lenin

Giuseppe Caliceti

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2004

pagine: 160

Un gruppo di irriducibili pensionati emiliani, tra il 1989 e il 1991, di fronte allo sgretolarsi dell'URSS e alla scelta del Partito Comunista Italiano di cambiare nome, si stringe attorno al busto di Lenin che c'è nella piazza del paese, nell'estremo e disperato tentativo di difendere, soli contro tutti, i simboli e i valori della loro vita di compagni, partigiani, lavoratori. Tra pressioni politiche che spingono per la rimozione della statua e aggressioni vandaliche al monumento, i protagonisti si ritrovano a organizzare una "nuova resistenza" in difesa di Lenin. Un libro che racconta di una vecchiaia vissuta con orgoglio e combattività, ma anche di una profonda crisi d'identità individuale e collettiva.
12,00

Mio marito Francesca e altri racconti

Mio marito Francesca e altri racconti

Paolo Nelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2004

pagine: 272

Tre racconti lunghi che esplorano il "possibile erotico" e si reggono su situazioni paradossali, ma non del tutto impensabili. Il racconto che dà il titolo al romanzo mette in scena una coppia comune: Paolo e Francesca. Sin dai nomi la coppia ideale. Solo che la moglie è Paolo, il marito Francesca. Entrambi, infatti, hanno cambiato sesso, ma nonostante questo sono una coppia normale, anzi macchiettisticamente normale. Un libro che induce a constatare come il comico, il surreale e l'impensabile si trovino a pochi passi dalla "normalità".
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.