Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sironi: Indicativo presente

Un anno di corsa

Un anno di corsa

Giovanni Accardo

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2006

pagine: 276

Il protagonista è un siciliano, che vive al Nord, condivide un appartamento di 32 metri quadri con un coetaneo leghista, è laureato in lettere, possiede una Cinquecento arrugginita, e soffre di una quantità di mali perlopiù immaginari. Tanto il coinquilino appare ammanicato, tanto il nostro uomo vive spaesato e insieme consumato dall'immane compito: trovare lavoro. Corre di qua e di là, e che lavori trova? Distributore di volantini, cameriere in un ristorante, procacciatore di clienti per un mobilificio, venditore porta a porta di aspirapolveri, addetto allo strangolamento dei polli in una polleria... Il tragicomico rendiconto di come il precariato e l'incertezza del futuro trasformino il corpo e la psiche delle persone.
14,50

Come un atomo sulla bilancia. Storia di tre anni di fabbrica

Come un atomo sulla bilancia. Storia di tre anni di fabbrica

Luisito Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2005

pagine: 282

lI 5 febbraio 1968 don Luisito Bianchi iniziava il lavoro presso la Montecatini di Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria, come operaio turnista addetto alla lavorazione dell'ossido di titanio. Si trattava di una faccenda d'onestà ("dopo tanti anni in cui ho parlato del lavoro e della sua teologia.."). E una faccenda d'onestà sono queste pagine che raccontano la fabbrica: il lavoro, gli stipendi, le lotte sindacali, gli operai. Ne esce un libro che, già nel 1 972 - quando venne pubblicato la prima volta - si impose come "singolare e unico" rispetto agli altri racconti di fabbrica circolanti negli anni Settanta. Una storia che non si lascia classificare, a volte diario, a volte romanzo, a volte cronaca.
14,50

La messa dell'uomo disarmato

La messa dell'uomo disarmato

Luisito Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2003

pagine: 864

Luisito Bianchi scrive questo romanzo negli anni Settanta, rappresentando con i mezzi della letteratura un'esperienza per lui profonda e cruciale, seppur vissuta in giovanissima età: la Resistenza italiana. Nel 1989 - dopo una profonda revisione da parte dell'autore - gli stessi amici ne curano la prima pubblicazione, autofinanziata e ora esaurita. Il libro inizia così a diffondersi "da mano a mano, da amicizia ad amicizia", secondo le stesse parole dell'autore. L'editore Sironi, imbattutosi come tanti altri in quest'opera e convinto della sua forza, la propone ora al grande pubblico.
19,00

Così ti ricordi di me

Così ti ricordi di me

Nicola Gardini

Libro

editore: Sironi

anno edizione: 2003

pagine: 160

11,50

Porto di mare

Porto di mare

Livio Romano

Libro

editore: Sironi

anno edizione: 2002

pagine: 160

Due ragazzi s'inventano, per sbarcare il lunario, di aprire un piccolo stabilimento balneare nei pressi di Portoselvaggio. Quando vanno in Comune a chiedere i permessi scoprono che è stato depositato il progetto di costruire, in quell'area, un porto turistico per duecento imbarcazioni. In paese, non ne sapeva niente nessuno. Così sorge il 'Comitato per la salvaguardia di Serra Cicora', costituito da una trentina di persone dalle provenienze più disparate.
11,80

Distanza di fuga

Distanza di fuga

Silvia Bonucci

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2010

pagine: 221

Zoe è una fisioterapista. Lavora a Genova, spostandosi in motorino tra le case dei suoi pazienti. Ha più di trent'anni ed è una donna solitaria e un po' scontrosa, restia alle amicizie e soprattutto alle relazioni sentimentali. I rapporti con la madre e la sorella sono intessuti di aggressività e rancori irrisolti, la cui radice sta in un evento del passato che Zoe chiama la Catastrofe e che solo ora, dopo aver incontrato Pietro "l'uomo perfetto", può provare ad affrontare. Tra i vicoli di una Genova quanto mai ruvida e vitale, tra personaggi dipinti nella loro minuta quotidianità - a volte tragica, a volte meschina, a volte assolutamente ordinaria - lo snodo della vicenda di Zoe diventa il racconto della nostra storia recente. È un cammino incerto, il suo: per Zoe, come per chiunque, superare il dolore e cambiare vita è un processo che richiede coscienza, volontà e fatica, non può essere la magia di un istante.
16,50

Gli ultimi occhi di mia madre

Gli ultimi occhi di mia madre

Patrizia Patelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2009

pagine: 160

15,00

Qualunque cosa succeda

Qualunque cosa succeda

Umberto Ambrosoli

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2009

pagine: 317

Questa è la storia di Giorgio Ambrosoli, per cinque anni commissario liquidatore della Banca Privata di Michele Sindona, ucciso a Milano da un killer la notte tra l'11 e il 12 luglio 1979. La racconta a trent'anni di distanza il figlio Umberto, che ai tempi era bambino, sulla base di ricordi personali, familiari, di amici e collaboratori e attraverso le agende del padre, le carte processuali e alcuni filmati dell'archivio RAl. Sullo sfondo, la storia d'Italia in quel drammatico periodo. Nell'indagare gli snodi di un sistema politico-finanziario corrotto e letale, Ambrosoli agiva in una situazione di isolamento, difficoltà e rischio di cui era ben consapevole. Aveva scritto alla moglie: "Pagherò a caro prezzo l'incarico: lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un'occasione unica di fare qualcosa per il Paese [...] Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo". Il racconto illumina il carattere esemplare delle scelte di Giorgio Ambrosoli, la sua coerenza agli ideali di libertà e responsabilità e, insieme, sottolinea il valore positivo di una storia ancora straordinariamente attuale. Con la prefazione di Carlo Azeglio Ciampi.
18,00

Lo sconosciuto

Lo sconosciuto

Nicola Gardini

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2007

pagine: 186

Questo libro racconta la storia di un uomo che vede suo padre, ammalato d'Alzheimer, trasformarsi in uno sconosciuto. Lo accompagna a passeggiare nel parco, lo studia mentre siede inebetito davanti al televisore. E scopre - via via che la malattia avanza - un padre poco amato e poco amabile, sconosciuto, in realtà, da sempre. Mentre l'esistenza e la memoria del malato si sgretolano, affiorano pezzi di una vita segreta, fino a che una lettera rivela l'esistenza di una persona: un secondo figlio nato in Germania prima che il padre si sposasse; un fratello, un altro sconosciuto, che improvvisamente si fa vivo con la curiosità di chi a sua volta vuole conoscere e farsi conoscere.
14,00

L'ultimo disco dei Cure

L'ultimo disco dei Cure

Massimiliano Nuzzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2006

pagine: 190

Una fotografia: un bambino e una bambina, mano nella mano su una spiaggia. Per puro caso, più di vent'anni dopo, lo stesso bambino e la stessa bambina si ritrovano nella stessa cittadina di mare. Pietro è un uomo non cresciuto, con la testa piena di feticci e il cuore pieno di musica. Alice è una donna cresciuta troppo in fretta, con la testa piena di strategie di marketing e il cuore vuoto. Due vite diversamente incompiute, entrambe confusamente alla ricerca di qualche felicità. I due protagonisti cercano di riprendere il filo della loro esistenza partendo da quel punto lontano, come se un "ti amo" inciso sulla corteccia di un albero potesse ancora essere leggibile, e potente, a distanza di tanti anni.
12,50

Il dio dei corpi

Il dio dei corpi

Marosia Castaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2006

pagine: 125

Alfredo Venti è un'artista la cui vita è fallita: vive da solo con un bambino non suo, campa insegnando in un istituto d'arte ma è lo zimbello degli studenti, la sua vita sociale è miserevole. Lavora da tempo a un'unica opera d'arte, che chiama "L'Eternità": una stanza tappezzata di foto, pezzi di manichini, tastiere, cose raccolte per la strada dai bidoni della spazzatura. Ma l'opera non può mai essere terminata perché nuovi materiali si accumulano sopra i vecchi, così come la vita di Alfredo non può mai trovare un ordine. Ma senza rendersene conto creerà un'altra opera d'arte: "Il dio dei corpi". Un armadietto che contiene "respiri, ansiti, sussurri, le mille esperienze di carne, di dolore e passione e gioia della vita".
13,00

La cultura enciclopedica dell'autodidatta

La cultura enciclopedica dell'autodidatta

Davide Bregola

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2006

pagine: 236

Giovanni vive in un paese del profondo Nord: ha una ragazza, qualche amico distratto, avventure di scarsa importanza, è sottoccupato e sbarca il lunario con lavori precari. Mentre dedica sempre più tempo a letture impegnative e trasognate riflessioni, si trova ad affrontare le difficoltà di tutti i giorni. Ma in mezzo a tutto ciò è assorbito dal compito più alto che si è dato: interrogarsi sulla verità. Novello enciclopedista, si dedica alle questioni fondamentali della vita, del sapere, della cultura a cui nessuno dà più importanza; come un Don Chisciotte dei nostri giorni, si scaglia senza esito contro i mulini a vento della mediocrità a cui la vita di provincia sembra volerlo condannare.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.