Smasher: Poesia
La memoria del vento
Maria Lizzio
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2025
pagine: 388
La raccolta poetica di Maria Lizzio “La memoria del vento” è composta da 4 corpose sezioni nelle quali sono contenute le poesie pubblicate negli ultimi decenni. La poetica dell autrice è rinomata a livello nazionale.
«Libertà: voce del verbo disabitare»
Federica Chiarentini, Sara Silvestrini
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2024
pagine: 116
Un raccolta poetica ricca di temi esistenziali ruotanti attorno ad un unico epicentro: l’insufficienza e l’impotenza della parola e dell’espressione verbale. La parola è avvertita come una formula indiretta del vero, pura rappresentazione imprecisa, traduzione mai completamente esaustiva del reale. Un altro tema è rappresentato dall’urgenza da parte dell’umanità di cambiare i paradigmi e le modalità dell’abitare e del costruire, di ripensare profondamente la propria relazione con il paesaggio. Altri componimenti esplorano il difficile rapporto fra amore e libertà visti come incompatibili ma egualmente necessari. In tale ottica vengono esplorati anche i temi dell’orientamento e dell’identità di genere, che la società e la cultura tradizionale hanno sempre cercato di “normare”, reprimendo quindi, minorizzando, bollando come “devianti” coloro che non si adeguavano al paradigma eterossesuale fondato a sua volta sul binarismo di genere. Seguendo questo filone si delinea il significato del titolo tracciato, ovvero Libertà: voce del verbo Disabitare.
Il breviario. Delle penultime cose
Giuseppe Giunta
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2024
pagine: 114
«Ad una prima analisi il linguaggio con cui Giuseppe Giunta ha scritto “Il Breviario” potrebbe apparire oscuro, tenebroso, celante chissà quali segreti, ma per mezzo di esso il poeta canta dei mali della vita, la vita della gente comune che spesso non vuole, oppure non sa, affrontare gli accadimenti che da essa ne derivano. Altri però lanciano come un senso di sfida, ed anche se poi alla fine ci si rende consapevoli della ineluttabilità del destino, per dare un fine alla propria esistenza, un valore quotidiano, e proiettarsi nell’infinito anche attraverso la procreazione, nell’atto del “volli, fortissimamente volli”, questi, affidano il senso. Ma se questo appare come un fatto dovuto, non minore valore acquista il tentativo di interpretare quella stessa vita che assume le vesti di opera d’arte, e perciò in quanto tale, frutto di mille esperienze, di ricerca continua a tutto campo, con lo spirito devoto, ma con l’occhio indagatore, che difficilmente si lascia confondere dalle nebbie sempre pronte a celare il giusto cammino» (Carmelo Eduardo Maimone)
Accoppiamenti celesti
Isidoro Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2024
pagine: 84
"Isidoro Aiello offre questo libro a sé stesso e agli amici (gli amici della poesia e delle verità più profonde dell’uomo) non tanto come gesto auto-consolatorio, quanto piuttosto come possibilità di dialogo e di confronto. E dunque di crescita. La sua poesia secca, essenziale, fatta di poche parole che acchiappano le cose con una felicità sorprendente. Dire da dove gli venga una tale felicità non è naturalmente facile. A meno che non si pensi (come io penso) che forse è la concretezza del suo stesso lavoro (l’azienda agricola di famiglia) a impartirgli la sola lezione che serve davvero ai poeti: quella di chiamare le cose con il loro nome."
Tela di ragno
Isidoro Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2024
pagine: 58
"“Tela di ragno”, tela di parole tessute in ordito poetico, a trasfigurare il quotidiano delle piccole cose in materia del dirsi “poesia”. Come l’entomologo sfiora l’argenteo pulviscolo delle ali delle farfalle e fa delle stesse vita ora in contemplazione estetica, così il poeta sfiora le parole, riannodandole al senso, inventando poesia essenziale, scevra da esanimi orpelli, parole da custodire dentro di sé, bacheca d’umano, per essere in alterno rivisitate e contemplate alla bisogna. Al registro della poetica del quotidiano in piccole cose Isidoro Aiello annoda e riannoda di continuo un personalissimo sentire “naturale”: alla natura del sembiante umano fa da contraltare un’umanità reimmersa in una natura estranea al sentire dei più, trasfigurata dagli occhi incantati del poeta, ma ormai natura del tutto liminale. “No, non è gonfia la mia rete” (Pesca), sembra essere perfetta epigrafe di tempi del tutto impoetici, ma è gonfia, eccome, la rete-tela di Isidoro Aiello, che con e finezza e delicatezza non comuni riesce ancora una volta a separare la “pula” indecente di parole fin troppo abusate dal “grano” poetico delle stesse, riannodate così al senso di un originario poetare."
Clessidre
Isidoro Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2024
pagine: 56
"Le poesie di Isidoro Aiello sembrano segnare un tempo fra cielo e terra, in una dimensione quasi surreale ove ogni parola, ogni pausa, ogni ripensamento, acquistano un significato quasi segreto, un linguaggio cifrato dell’anima. E su questo pianeta di solitudine, inventato per sopportare “altrove” i colpi della sorte, il poeta traccia un ponte di luce. Tutta la silloge di Aiello è una ricerca di sé, del proprio modo di amare, un bisogno di chiarezza quasi affannoso che però non tende a distruggere il proprio potenziale affettivo, ma anzi ad esprimerlo in modo più ampio."
Dolceamaro
Antonino Livoti
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2024
pagine: 96
"Osservo il tutto come avesse due colori. Odo le dolorose note della città bianco pastello. Sento non più il tuo dolce profumo. Mi ritrovo con l’amaro in bocca. Avverto questo gelido freddo. Mi avvolge questo senso di niente. Perché nonostante tutto, almeno tra i miei pensieri, continui a ritornare."
Metamorfosi
Ginevra Scaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2024
pagine: 52
La raccolta poetica di Ginevra Scaglione è di natura intimistica, così come la stessa ci comunica: "Queste poesie rappresentano la mia intera anima. Messa a nudo nella sua più fragile forma. Ho attraversato la malattia... e bisogna avere il coraggio di chiamarla per nome, per incontrarla, conoscerla, venire a patti con la sua presenza e con la possibilità che si insinui in noi per tutta la vita. La depressione mi ha portata negli angoli più miseri, più bui, più disperati, più strazianti, più umilianti di me stessa, ma è solo grazie alla conoscenza profonda di tutto ciò che ho potuto capire realmente chi fossi, ho conosciuto davvero me stessa e il mio fortissimo attaccamento alla vita e a tutte le meraviglie che ogni giorno ci riserva... È solo quando ho toccato, e tocco ancora oggi, il fondo che riesco a darmi la spinta per risalire verso la luce, verso tutto ciò che amo, perché, come dice Marco Tullio Giordana, tutto è bello. E davvero io dico che tutto è proprio bello.”
Ananke
Alberto Liga
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2021
pagine: 58
Esordio poetico del giovane Alberto Liga.
Autunnali rifrangenze
Carmelo Eduardo Maimone
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2013
pagine: 260
Quello di Carmelo Eduardo Maimone è un iniziatico Itinerarium mentis in Tempus et in Se, un viaggio simbolico attraverso i quattro principi originari del pensiero presocratico, Fuoco, Aria, Acqua, Terra, per giungere alla visione sintetica e unitaria dell'Etere. Le sostanze del reale, che rimandano anche alla medicina gnostica, qui diventano tappe esistenziali di un processo di acquisizione di consapevolezza che si richiamano l'un l'altra attraverso un crescendo musicale che approda alla dimensione dell'Etere. Una costante riflessione su essere e divenire attraversa le pagine di quello che, per la sua unitarietà e articolazione, più che una silloge dobbiamo considerare un poema. E tale meditazione approda, dopo la peregrinazione delle prime sezioni del libro, a un'esperienza quasi mistica, all'illuminazione nietzschiana dell'amor fati con l'accettazione di quella sintesi del tempo/e della vita che è il divenire e, al contempo, la benedizione dell'attimo che è ciò che viviamo e godiamo fino in fondo e che ci dice che le cose che a noi care furono in vita, care ci saranno in eterno.
Attimi d'infinito
Giusy Cattafy
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2013
pagine: 86
Giusy Cattafi è poetessa della memoria e del dolore. Dolore accolto, accettato, messo in ordine, ma anche combattuto strenuamente, a volte perfino esorcizzato per un po' con la miracolosa forza delle parole. Non è bandiera questo dolore, decorazione, civetteria, bensì bestia che rode, buio che tormenta, che minaccia, non lei soltanto, lei che scrive, ma tutti noi, noi che la leggiamo. Il libro è postumo, poiché purtroppo Giusy è scomparsa.
Simposio orato
Vito Natoli
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2013
pagine: 106
"Il poeta affronta pensieri, caratterizzati da una certa tensione emotiva che conduce sempre ai vari aspetti dell'Amore, ma evidenza soprattutto l'Amore incontrastato per la propria terra d'origine."