Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spartaco: Dissensi

Seduto a schiacciare noci per uno scoiattolo. Storie e bozzetti in verde, blu e lavanda

Seduto a schiacciare noci per uno scoiattolo. Storie e bozzetti in verde, blu e lavanda

Jerome K. Jerome

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2008

pagine: 109

"In tempi bui, ha più valore anche il mondo di Jerome. In tempi bui, stuzzicare buonumore, intelligenza e analogie impensabili, è una specie di beneficenza per l'umanità. Questo è il motivo per cui tocca leggere i racconti di "Seduto a schiacciare noci per uno scoiattolo". Uno di quei libri che sono impastati sempre con gli stessi ingredienti della vita, del mondo e del pensiero di Jerome: lord inglesi, maggiordomi, amori rasserenanti, ippodromi, circoli, padri o zie o nonni abbastanza inclini al stordimento, equivoci, incontri segnati da un destino balordo; e soprattutto gente molto stramba [...]. Ecco: racconti inutili con chiacchiere inutili. Roba tipo i dolci della domenica, che servono a sentirsi più gonfi, a ingrassare, a sonnecchiare davanti alla tv appena dopo. Ma che sono il punto focale della domenica, perché danno il sapore della leggerezza, dell'eccezione, della trasgressione. Mettono il buonumore, sia prima, nell'attenderli; sia nel consumarli; sia nell'averli consumati. [...] È come se fosse una palestra per diventare lettori più intelligenti, più attenti, vigili, capaci di cogliere sfumature, altri sensi". (dalla prefazione di Francesco Piccolo)
13,00

Il sangue di Fatima

Il sangue di Fatima

Julia Armand

Libro

editore: Spartaco

anno edizione: 2008

pagine: 180

L'improvvisa morte di Fatima trasforma in detective un tranquillo professore di filosofia. Si uniscono a lui un collega, il fratello maggiore della ragazza e un ex maestro, che ha lasciato la cattedra per un distintivo da commissario. Fatima stava realizzando delle interviste di strada sulla xenofobia. Alcuni giorni prima di morire, si era imbattuta in un fanatico. Per venire a capo della vicenda, bisogna trovare la videocassetta sulla quale è stato registrato l'incontro. Al prof ne capitano di cotte e di crude, ma non si arrende: nella testarda ricerca della verità è confortato dal caro "Manu" Kant e dagli altri padri del pensiero filosofico; cita Tintin, scomoda Proust e ricorre a Marlowe mentre tenta di ricostruire le ore che hanno preceduto il suicidio della studentessa. Poi anche una compagna di classe di Fatima scompare nel nulla. E il mistero s'infittisce.
14,00

Il mio anno da assassino

Il mio anno da assassino

Friedrich C. Delius

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2007

pagine: 300

"La notte di San Nicola, all'imbrunire, ho ricevuto l'ordine di diventare assassino". Così inizia questo romanzo secco, intelligente e penetrante, che affronta momenti scottanti come colpa, vendetta, giustizia, vita e morte. Il narratore è uno studente di Berlino, vittima designata un ex giudice nazionalsocialista, assolto, nella repubblica federale tedesca, dall'accusa di crimini di guerra dopo aver condannato a morte Georg Groscurth, l'ex medico personale di Rudolf Hess, diventato membro della Resistenza. Per la scrittura di questo romanzo, Delius attinge alla vera storia della vedova di Groscurth e alla sua lotta trentennale per ottenere giustizia. La donna subirà, nel nuovo regime liberaldemocratico, soprusi pari a quelli sofferti durante il nazionalsocialismo: sarà accusata di essere comunista, sarà licenziata. Infine sarà privata dello status di vedova di un perseguitato politico.
16,50

Ammazza un bastardo!

Ammazza un bastardo!

Colonel Durruti

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2007

pagine: 151

Un noir dal ritmo incalzante, strutturato con un montaggio quasi cinematografico: sembra una tranquilla giornata di primavera a Parigi, che si sveglia tappezzata di manifesti inneggianti alla rivolta. Manifesti con una scritta terribile: "Ammazzate un bastardo". Sembra uno dei tanti messaggi da strapazzo, invece l'insurrezione scoppia davvero e si estende a macchia d'olio, in un susseguirsi di azioni spontanee. Il gruppo che la scatena si ispira apertamente all'atto surrealista più semplice evocato da Andre Breton: "Scendere in strada con il revolver in pugno e sparare a caso nella folla". Le indagini della polizia seguono a fatica le mosse dell'organizzazione, strutturata in piccole cellule autonome. L'uccisione del senatore Anet conduce l'ispettore Maistre sulle tracce dei sovversivi. Affrontando il caso, però, sprofonda nei dubbi; cercando di capire, si mette in discussione. Sarà Virginia Slapski, una giovane e sovversiva artista d'avanguardia, a cambiargli la vita per sempre...
14,00

Anni luce

Anni luce

Maggie Gee

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2006

pagine: 411

Dall'autrice britannica Maggie Gee, il primo tassello del grandioso progetto narrativo che prosegue con "The White Family" e si conclude con l'apocalittico "Il diluvio". "Anni luce" è un romanzo sulle possibilità della felicità, una storia d'amore contemporanea, estremamente vera e sorprendente. Lottie Lucas è la persona più fortunata del mondo: è bella, è ricca, ha tre case e un figlio adolescente che adora... Ma allora perché suo marito Harold la abbandona? Per un anno cercano di vivere l'uno lontano dall'altra, dibattendosi tra le ipocrisie, le superficialità e i difetti di sempre, tra passioni, drammi, euforia e delusione, dando vita a una gigantesca tragicommedia: un ritratto ora ironico, ora sarcastico, ora feroce, spesso comicissimo della famiglia benestante inglese, paradigma della società del consumo...
16,50

Il libro di Emma

Il libro di Emma

Marie-Célie Agnant

Libro: Copertina morbida

editore: Spartaco

anno edizione: 2006

pagine: 124

Inno sofferto all'emancipazione femminile, il libro narra l'incontro tra una donna ricoverata in un manicomio criminale di Montreal (con l'accusa di aver ucciso la figlioletta) e la sua interprete Flore, chiamata a svolgere un ruolo insolito, poiché la paziente capisce e parla perfettamente il francese. Aiutando il medico a sondare l'universo di Emma, Flore verrà profondamente coinvolta nella sua vicenda umana, recuperando le proprie radici di donna e di haitiana. Sempre in bilico tra delirio e lucidità, Emma rievoca la sua vita passata tra un'infanzia difficile ad Haiti, dove è stata ripudiata dalla madre, e il Canada, dove tenta senza successo di riscattarsi. La sua storia individuale però non è isolata e si inscrive in quella delle sue antenate, schiave nelle piantagioni haitiane. Attraverso le narrazioni grandiose e terribili di Emma, le due donne si avvicineranno emotivamente fin quasi a identificarsi.
13,00

Nigeria campione del mondo

Nigeria campione del mondo

Suleiman Cassamo

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2006

pagine: 125

Le tradizioni, il ruolo della natura e della tecnologia nella società africana, la passione sfrenata per il calcio, l'importanza delle proprie origini. Questi racconti offrono un ritratto realistico e ai tempo stesso fantastico della gente comune in Mozambico. I personaggi sono spesso donne, donne umiliate, picchiate, offese, il cui destino è scelto dal padre: esse testimoniano la condizione di povertà, di sfruttamento, di lotta, ma anche il desiderio di un riscatto sociale e culturale. La narrativa di Cassamo rientra nel genere della letteratura post-coloniale, mezzo attraverso cui far emergere la coscienza culturale e nazionale dei popoli colonizzati. Paesi come il Mozambico, a partire dal momento dell'indipendenza dal Portogallo, sentono il bisogno di ritrovare la propria identità e la propria dignità, superare il passato di dominio e violenza, far conoscere la propria terra e i propri valori.
14,00

Elvis Phong è morto!

Elvis Phong è morto!

Linh Dihn

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2006

pagine: 127

Una raccolta di racconti che si succedono a ritmo serrato, sollevando ripetutamente questioni riguardanti la lingua, la cultura, la società orientale nella sua contrapposizione a quella occidentale, la vita quotidiana, la guerra e il sentirsi "stranieri". Linh Dinh si riallaccia a numerose tradizioni, seppure rielaborate con uno stile del tutto personale: nei suoi racconti è facile intravedere echi delle riflessioni sull'apprendimento linguistico di Elias Canetti e di quelle costruzioni "slegate" rese famose dall'Italo Calvino di "Se una notte d'inverno un viaggiatore". Ciò che lascia esterrefatti è la capacità dell'autore di dare forma a un ambiziosissimo progetto fatto di micronarrazioni dalla struttura molto variegata, contraddistinte da uno stile cristallino in grado di sorprendere a ogni pagina.
14,00

La suora anarchica

La suora anarchica

Antonio Rabinad

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2006

pagine: 211

Il testo di Antonio Rabinad (nato nel 1927 a Barcellona, personaggio di spicco della letteratura spagnola) è pubblicato in Italia in occasione del 70esimo anniversario della Guerra Civile spagnola. Nel 1996, il regista e sceneggiatore Vicente Aranda ne trasse il film "Libertarias", tra i cui protagonisti figurano Victoria Abril, Ana Belen, Ariadna Gil e Miguel Bosé. Il libro racconta le vicende di un gruppo di donne negli anni della Guerra Civile e, in particolare, di una suora che - per sfuggire agli anarchici - si rifugia in una casa di tolleranza, finendo per unirsi proprio con il gruppo dei rivoltosi.
15,00

Ambizione nel deserto

Ambizione nel deserto

Albert Cossery

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2005

pagine: 193

Il romanzo di Cossery (scrittore nato al Cairo nel 1913, trasferitosi giovanissimo in Francia, amico di Albert Camus e vincitore di numerosi premi letterari, tra cui il "Gran Prix de la Francophonie" per l'insieme dei suoi lavori) è un'opera visionaria scritta nel 1984, che in qualche modo anticipa la Guerra del Golfo: racconto di investigazione che, senza rispondere ai canoni del noir, affronta con stile ironico i temi del neocolonialismo, del nazionalismo arabo, della violenza come strumento di lotta politica. L'azione si svolge in un piccolo emirato indenne dalle ingerenze straniere essendo privo di risorse petrolifere...
15,00

Saddam city

Saddam city

Mahmoud Saeed

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2005

pagine: 143

"In un giorno come questo è nato il Profeta. Papà, è vero che nel giorno della nascita del Profeta non può succedere nulla di male ai bambini?", chiede la figlia al protagonista del romanzo. Ma, proprio quel maledetto lunedì, Mustafa viene prelevato dagli agenti della Sicurezza di Saddam davanti alla scuola in cui insegna. Non conosce i motivi del suo arresto e per quindici mesi viene trasferito di prigione in prigione, torturato, sottoposto a indicibili soprusi. La sua pena sarà alleviata solo dalla dignità, dal coraggio e dalla solidarietà dei suoi compagni di detenzione. Strazianti e intense come non mai le descrizioni della vita carceraria sotto un regime totalitario. Mahmoud Saeed ha subìto diverse incarcerazioni sotto il regime di Saddam Hussein.
14,00

Haymarket, Chicago

Haymarket, Chicago

Martin Duberman

Libro: Copertina morbida

editore: Spartaco

anno edizione: 2005

pagine: 410

Una storia vera di terrore, rivoluzione e amore incondizionato. Il romanzo racconta uno dei più dolorosi avvenimenti della storia americana, prendendo le mosse dalla vicenda sentimentale di Albert Parsons e della sua compagna Lucy, una giovane coppia che - per sfuggire alle severe leggi contro i matrimoni misti nel Texas - si rifugia nella zona più degradata di Chicago. Mentre la loro relazione si consolida, in città si inasprisce la lotta tra una classe operaia povera e un'élite benestante, indifferente al disagio sociale. I due personaggi realmente esistiti - intrecciano la loro storia d'amore con l'impegno politico e Albert sarà ingiustamente accusato della strage di piazza Haymarket nel 1886.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.