Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sperling & Kupfer: Saggi

La disciplina dell'imperfezione. Navigare tra le nuove fragilità contemporanee

La disciplina dell'imperfezione. Navigare tra le nuove fragilità contemporanee

Giulio Costa

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2023

pagine: 180

Le generazioni dei nostri padri dicevano che non c'era bisogno di curare la mente, e qualsiasi parola che iniziasse per «psico» suonava come una bestemmia, sussurrata con paura del giudizio altrui. Tuttavia, gli stravolgimenti degni di un Armageddon che stiamo vivendo negli ultimi anni hanno acceso l'attenzione sulla salute psicologica di tutti: dagli adulti ai ragazzi, dalle famiglie alle scuole ai luoghi di lavoro. La sensazione è che quella «società della performance» di cui ancora portiamo i segni, nella quale fallimento e debolezza non sono contemplati, stia cedendo il passo a una nuova realtà basata sulla ricerca della felicità e di tempo da dedicare a sé e ai propri affetti. Riscoprendo al contempo il valore della sofferenza: come scrive Giulio Costa, «ogni trauma merita una storia», e ogni storia merita di essere ascoltata ed elaborata per poter rimettere insieme i pezzi di un mondo che si sgretola, in cui è normale avere paura del futuro. La disciplina dell'imperfezione, con un citazionismo che spazia da Hannah Arendt a Zerocalcare, ci accompagna in un viaggio tra le acque burrascose delle fragilità contemporanee, che il susseguirsi di crisi ed emergenze e la frenesia della quotidianità hanno trasformato nella tempesta perfetta. Una lettura coinvolgente e diretta, per tracciare una rotta e condurre l'imbarcazione della nostra vita verso approdi sicuri, grazie a piccoli suggerimenti per riconoscere le proprie oscurità, accettarle e perdonarle.
18,90

William & Harry. Da inseparabili a nemici

William & Harry. Da inseparabili a nemici

Antonio Caprarica

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2022

pagine: 276

Davvero è Meghan Markle, la bellissima ex attrice americana, la causa della fuga di Harry dalla prigione dorata di Buckingham Palace, oppure è il seme dell'irrequietezza, di quell'ansia di libertà ereditata dalla madre che ha spinto il duca di Sussex oltreoceano? Poteva la sola influenza di una donna sbriciolare il rapporto fra due fratelli apparsi inseparabili per trent'anni? Il solido legame affettivo suscitato dalla dolcezza di Diana è evidente nelle tristissime immagini del settembre 1997, in cui i ragazzi seguono a capo chino il feretro della madre. Due orfani uniti dalla disperazione di una perdita immensa e dal ricordo di una felicità irrecuperabile, che entrambi manterranno vivo negli anni a seguire. Il talento di affascinare il mondo - lo stesso della principessa Diana - ha permesso a William e Harry di superare gli scivoloni e i passi falsi in cui sono incappati da giovani. E così sono arrivati a incarnare un diverso modello di monarchia, più popolare, calorosa e sensibile alle buone cause. Per questo, adesso, la loro inimicizia diventa storia e va a incidere sulle dinamiche del Palazzo e sul futuro di una Corona indebolita dal declino fisico della regina Elisabetta. In questo nuovo capitolo dell'inesauribile saga dei Windsor Antonio Caprarica ne ricostruisce le fasi più recenti, scandagliando il complicato vincolo di affetto e parentela che ha saldato le vite dei due principi, l'uno destinato al trono e l'altro al ruolo di «erede di scorta». Con l'acutezza e la ricchezza di dettagli che gli sono abituali, il più grande esperto italiano della Corte britannica mostra le radici e i significati nascosti di vicende che continuano a tenere la scena mondiale e a suscitare l'interesse e la curiosità di un pubblico vastissimo.
19,90

Di troppo amore. Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva

Di troppo amore. Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva

Ameya Gabriella Canovi

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2022

pagine: 259

«Di troppo amore è tutto questo. Una carta geografica per chi vuole comprendere. Una torcia nel buio per chi soffre. Una panchina al sole per chi è guarito e guarda a quello che è stato con l'espressione risolta della benevolenza» (dalla Prefazione di Selvaggia Lucarelli). «Io non vivo senza te» è una frase intesa spesso come il segno di un legame intenso, un modo di dire usato per rappresentare una storia romantica. In troppi casi è invece l'espressione di una vera e propria dipendenza, di una relazione malata che rende infelici molte persone, più di frequente donne. La dipendenza affettiva è un disturbo ancora poco conosciuto, dal quale è difficile liberarsi perché ha radici profonde nel cuore della famiglia d'origine, dove sperimentiamo le prime forme di attaccamento e impariamo, quando va tutto bene, l'amore per noi stessi. Ma se invece siamo stati bambini poco accuditi, trascurati, o addirittura abusati, o al contrario figli troppo protetti, oggetto di attenzioni eccessive, allora possiamo sviluppare rapporti nei quali il partner viene vissuto come un'ancora di salvezza, qualcuno che può riparare le vecchie lacerazioni. In questo libro Ameya Gabriella Canovi condivide la sua lunga esperienza di sostegno a dipendenti affettivi raccontando le loro storie e spiegando il disagio di cui sono prigionieri, con le sue diverse manifestazioni: mendicare l'affetto o pretenderlo, manipolare o sedurre l'amato, riprodurre situazioni sentimentali velenose, subire la frustrazione di un desiderio di fusione mai soddisfatto. Con un approccio tanto rigoroso quanto ricco di empatia, delinea inoltre un percorso di conoscenza di sé capace di disinnescare il «troppo amore», il bisogno eccessivo dell'altro, e l'invadenza dei rimpianti e delle recriminazioni per ciò che non si è avuto. Esplorare il proprio passato fino alle radici è il primo passo per riuscire a risanare l'amore improprio o ricevuto male che c'è alla base di questa sofferenza e a costruire nuove relazioni con responsabilità e libertà. Prefazione di Selvaggia Lucarelli.
18,90

La resa dei conti. La strategia vincente per salvare i nostri risparmi dalla crisi

La resa dei conti. La strategia vincente per salvare i nostri risparmi dalla crisi

Leopoldo Gasbarro

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2019

pagine: 206

Italiani popolo di risparmiatori, bravissimi da sempre a sacrificare l'oggi in nome del domani. Per alcuni l'obiettivo è permettere ai figli di studiare, per altri è comperare casa, per tutti è assicurarsi un fondo per gli imprevisti. E poi c'è il problema della pensione: in una società che invecchia, avere risorse per vivere serenamente gli anni post-lavorativi è fondamentale. Accantonano molto, eppure questi risparmi fanno fatica a gestirli. Ora che i titoli di Stato, lo storico tesoretto, non rendono più, hanno rinunciato all'idea di far fruttare il denaro. Colpa della crisi del 2008, che ha segnato un grosso calo di fiducia nei confronti delle banche, ma anche della cronica impreparazione in materia finanziaria. Leopoldo Gasbarro, giornalista ed esperto di economia, invita a prendere in mano la situazione: come il malato si rivolge al medico più competente per guarire, così va selezionato l'istituto più affidabile e il professionista più serio. Verrà in aiuto la nuova direttiva europea MiFID2 che obbliga le banche a esplicitare tutti i costi di intermediazione, dando un valore chiaro alla qualità dei servizi e al ruolo di una consulenza qualificata. Solo così si potrà cambiare mentalità e passo: il risparmio sarà la base per investimenti calibrati che permetteranno di pianificare il futuro e garantiranno la tanto desiderata sicurezza. Da formichine o diventeremo investitori e pianificatori o vivremo un futuro sempre più incerto.
16,90

Il risparmio che vince. Come la novità dei PIR può dare valore ai tuoi soldi e all'Italia

Il risparmio che vince. Come la novità dei PIR può dare valore ai tuoi soldi e all'Italia

Leopoldo Gasbarro

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2018

pagine: 180

In Francia e in Inghilterra esistono da circa venti anni e hanno permesso ai cittadini di ottenere ottimi guadagni e alle imprese di crescere (a volte ai nostri danni). Nel 2017 sono finalmente arrivati anche in Italia: si chiamano PIR (Piani individuali di risparmio) e sono strumenti finanziari che consentono ai privati di prestare i loro risparmi alle aziende. Una vera rivoluzione, e molto conveniente: godono di agevolazioni fiscali, danno buoni utili e possono rilanciare l'economia italiana, aumentando i posti di lavoro e riattivando l'indotto. I primi risultati sono stati incoraggianti... Ma ancora non basta, perché il nostro Paese ha un potenziale enorme: il Made in Italy, cioè la commistione di artigianalità e impresa che ci rende unici nel mondo. Finalmente anche noi potremmo sostenerlo e beneficiarne, tenendo in Italia il bagaglio di competenze che fa così gola all'estero. Il giornalista ed esperto di economia Leopoldo Gasbarro ci introduce in modo semplice e preciso i PIR, spiegando quando e a chi convengono, perché sono innovativi e il modo migliore per farli fruttare. E soprattutto ci invita a cambiare mentalità: se fino a ieri eravamo bravi risparmiatori, pronti ai sacrifici, è arrivato il momento di diventare investitori avveduti, cioè persone che sanno trasformare le rinunce in guadagni. Per noi e per l'Italia.
16,90

Soldi sicuri. Come investire al meglio e ridare valore ai nostri risparmi

Soldi sicuri. Come investire al meglio e ridare valore ai nostri risparmi

Leopoldo Gasbarro

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2017

pagine: 175

Nell'ottobre 2016 il Tesoro emette il «Matusalemme», il primo BTP a cinquant'anni. Il rendimento è inferiore al 3 per cento lordo. È la chiara dimostrazione che il popolo dei BOT, gli italiani, sarà costretto a seguire nuove strade per riuscire a remunerare i propri capitali. Inoltre le colonne del sistema bancario stanno crollando. La rivoluzione digitale porterà alla chiusura degli sportelli (saranno 10.000, secondo il Fondo Monetario Internazionale) e a piani che prevedono tagli per migliaia di posti. E ancora: la minaccia del bail-in e i 324 miliardi di crediti deteriorati che avvelenano le nostre banche e rendono il ricorso al prestito un percorso a ostacoli. Un quadro così fosco non si vedeva da anni, anzi non lo si era mai visto. Cosa fare? Leopoldo Gasbarro, giornalista ed esperto di economia, ci rassicura: soluzioni ce ne sono, e alla portata di tutti. Possiamo mettere al riparo il nostro conto corrente e fare fruttare i nostri risparmi. In questo libro, l'autore ci guida a comprendere il cambiamento in corso e a tutelarci dai facili allarmismi, dai pericoli dettati dall'incertezza e dalle frodi che sfruttano l'attuale situazione. Soprattutto ci dice cosa fare, al di là delle previsioni e degli andamenti di mercato, ci aiuta ad acquisire più consapevolezza, insegnandoci le poche semplici regole per dare valore ai nostri sudati risparmi.
16,90

Nati liquidi

Nati liquidi

Zygmunt Bauman, Thomas Leoncini

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2017

pagine: 108

Questa è l'ultima opera di un'icona della cultura che ha goduto di un'immensa popolarità, grazie alla sua capacità di parlare a tutti con un linguaggio comprensibile e al tempo stesso mai riduttivo. Lo studioso che ha spiegato la postmodernità attraverso l'illuminante immagine di una «società liquida» che ha abbandonato la comunità per l'individualismo, convinta che il cambiamento è l'unica cosa permanente e che l'incertezza è l'unica certezza. Queste sono le pagine a cui al momento della morte Zygmunt Bauman stava lavorando. Un dialogo con un giovane che ha esattamente sessant'anni meno di lui. Nello scambio con Thomas Leoncini, Bauman affronta per la prima volta il mondo delle generazioni nate dopo i primi anni '80, quelle che a una società liquida e in continuo mutamento appartengono da nativi. E, come sempre, stimolato dal dibattito, sa cogliere la realtà nella sua dimensione più vera e profonda, persino nei fenomeni considerati più effimeri. La trasformazione del corpo, i tatuaggi, la chirurgia estetica, gli hipsters, le dinamiche dell'aggressività (e in particolare il fenomeno del bullismo), il web, le trasformazioni sessuali e amorose vengono analizzati in questa breve opera pop.
14,00

Il potere della mente curiosa

Il potere della mente curiosa

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2015

pagine: 209

In quest'opera, il Dalai Lama parla al cuore dei suoi lettori e, con uno stile semplice ed evocativo, illustra i pilastri fondamentali del buddismo Mahayana così come interpretati dalla tradizione tibetana. Nella prima parte de "Il potere della mente curiosa", Sua Santità esplora il sentiero buddista verso l'Illuminazione prendendo le mosse da un antico testo, "Stanze fondamentali sulla Via di Mezzo", di Nagarjuna. Ci mostra così la "Via di Mezzo", ovvero la "via della persona intelligente", che si confronta con tutti gli aspetti della vita, inclusa la spiritualità, con il più alto senso critico e senza lasciarsi trascinare nelle trappole delle idee esterne o preconcette. Solo seguendo questo cammino, con la mente aperta, si possono comprendere a fondo le lezioni del buddismo sull'altruismo, sulla compassione, sull'importanza delle emozioni. Nella seconda parte, attraverso gli insegnamenti de "I tre aspetti principali del sentiero" del maestro Jé Tsong Khapa, il Dalai Lama spiega come trovare l'armonia e la serenità interiore mettendo in pratica questa filosofia nella vita di tutti i giorni. Un libro che trasmette un messaggio di profonda saggezza e invita ognuno di noi ad avere un atteggiamento mentale curioso, radicato sulla ragione e sulla compassione, desideroso di investigare nel profondo le possibilità dell'esistenza, per trovare la propria strada e sviluppare amore, rispetto e felicità.
16,50

Il romanzo di Londra. Storie, segreti e misfatti di una capitale leggendaria

Il romanzo di Londra. Storie, segreti e misfatti di una capitale leggendaria

Antonio Caprarica

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2014

pagine: 317

"Un uomo che è stanco di Londra è stanco della vita", scrisse Samuel Johnson, autore del primo, grande dizionario inglese, e la sua osservazione è proverbiale ancora oggi. Perché di vita, come di cultura, arte, scienza, memoria e nuove tendenze, Londra è ricchissima. Lo si scopre in questo libro, dove la città appare come un immenso palcoscenico sul quale si intrecciano storie antiche e nuove che nascono dalle strade e dalle pietre, dai luoghi più gloriosi, paurosi e incantevoli della metropoli. Vagabondando per le viuzze di Soho, passeggiando da Kensington Palace a Westminster, o dalla City ai Docks, in percorsi che attraversano anche i secoli, si incontrano i personaggi più sorprendenti, curiosi e intriganti, immersi nelle loro avventure: un Charles Dickens dodicenne lavora nella fabbrica di lucido da scarpe vicino allo Strand; Samuel Pepys, il celebre diarista di Carlo II, osserva la City divorata dal fuoco del Grande Incendio; Virginia Woolf fruga tra i libri usati esposti sulle bancarelle di Charing Cross Road; Lady Di si aggira infelice nelle stanze di Kensington Palace e Winston Churchill, dal rifugio antiaereo, ascolta le bombe tedesche cadere sull'East End. Scorrere queste vivacissime pagine - nelle quali l'autore ha riversato tutto l'amore per la città che considera la sua seconda patria - equivale a fare un tour esclusivo, un'escursione sulle tracce dei luoghi, degli eventi e delle personalità che hanno reso Londra una capitale leggendaria.
18,50

Luce sul Grande Oriente. Due secoli di massoneria in Italia

Luce sul Grande Oriente. Due secoli di massoneria in Italia

Massimo Della Campa

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2005

pagine: 332

Il Grande Oriente d'Italia, organismo unitario della massoneria italiana, compie duecento anni, e questa è l'occasione dalla quale ha origine il presente volume, che intende ripercorrere le tappe fondamentali della storia della libera muratoria per documentarne le varie anime, gli ideali, le lotte e le conquiste sociali che hanno costellato la sua storia e sgombrare definitivamente il campo dagli equivoci e dai pregiudizi che l'hanno resa sospetta agli occhi di chi ne ha una conoscenza superficiale. L'autore inizia la sua rigorosa e documentata ricostruzione dalle più antiche radici delle confraternite, seguendo poi i primi sviluppi della massoneria moderna in Europa e in Italia nei secoli XVII e XVIII.
22,00

La democrazia umiliata

La democrazia umiliata

Diego Novelli

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1997

pagine: 200

12,65

Senza risguardi

Senza risguardi

Valerio Riva

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1991

11,62

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.