Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spirali (Milano): L'alingua

La nostra salute

La nostra salute

Armando Verdiglione

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 252

La nostra salute è la bussola della nostra vita, la vera istanza di qualità, quando la rotta come istanza intellettuale si affina e si precisa nell'atto di parola. Vivendo. Il viaggio segue la sua particolarità e si rivolge al suo valore. La vita non è penitenziaria. Si valorizza scrivendosi, senza il compito di sconfiggere il male, senza l'ombra dinanzi che costringe nella chiusura il corpo e la scena in cambio di una vita ideale. La salute è intellettuale. E il piacere è l'approdo alla qualità della vita.
20,00

Filosofare. Interrogazioni contemporanee

Filosofare. Interrogazioni contemporanee

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 364

18,08

Il capitale della vita

Il capitale della vita

Armando Verdiglione

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 680

Ognuno si interessa alla salvezza, al benessere, ai beni da conquistare. Chi si interessa al vero valore della vita, al suo capitale? Come la nostra memoria si qualifica. Come si capitalizza. Come la nostra esperienza si scrive. Qual'è la rotta? Qual'è la bussola? Quale il progetto di vita? Quale il programma di vita? La questione intellettuale è la questione del nostro avvenire e del nostro piacere. Da dove procedono le cose? Da dove vengono? E dove vanno? A cosa si rivolgono? La parola è originaria. La vita stessa. Quali sono i dispositivi di vita? In quale direzione le cose procedono? Quali ipotesi dell'avvenire? La vita è di scienza: la vita nella sua particolarità, nel suo specifico e nella sua cifra, ossia nel suo valore, nel suo capitale.
30,00

L'amore del censore. Saggio sull'ordine dogmatico

L'amore del censore. Saggio sull'ordine dogmatico

Pierre Legendre

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 248

La questione del Potere e della propagazione della sottomissione in quanto forma di desiderio, ovvero quando l'impresa del Potere consiste nel farsi amare. Un'acuta riflessione teorica sulla base di una dettagliata indagine storica, da parte di un importante psicanalista francese specialista in diritto. Come si struttura l'apparato autoritario della società? Come si è costituita la "liturgia" della sottomissione? Quali sono le tecniche di trasmissione del sapere? Come si insegna l'amore del potere e dell'oppressione? La funzione del dogmatismo all'interno del sistema giuridico e i suoi meccanismi: ecco come l'era industriale perpetua i nazionalismi tradizionali; ecco come i dispositivi religiosi riguardano non il folclore ma le istituzioni.
22,00

Fisimario napoletano

Fisimario napoletano

Ruggero Guarini

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 444

L'incantesimo della cultura nei pretesti d'attualità: le "fisime" di Guarini tra eclettismo, pregnanza, paradosso e provocazione. Pensatore colto ed irregolare ad appartenenza libera e stile aforistico, giornalista, scrittore e poeta, Guarini offre una raccolta di scritti legati alla realtà partenopea, curiosità ed approfondimenti vari.
25,00

Globo Duemila. Storia e/o destino dell'Occidente

Globo Duemila. Storia e/o destino dell'Occidente

Antimo Negri

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 456

Ultimo lavoro e pubblicazione postuma per l'autorevole filosofo recentemente scomparso, un importante discorso sulla questione contemporanea ma anche un ideale testamento intellettuale e filosofico. L'analisi dei temi della mondializzazione in chiave storico-filosofica, domandandosi se la globalizzazione sia davvero il necessario destino dell'occidente ed indicando una possibile sintesi tra le istanze dell'individuale e dell'universale. Considerando punti di vista economici, politici e culturali, Negri individua la figura dell'occidentalizzatore o globalizzatore che interpreta l'universale, il tutto; ma il rapporto locale/globale può essere reimpostato in una concezione equilibrata, né confusa né tirannica.
25,00

La rivoluzione del linguaggio poetico

La rivoluzione del linguaggio poetico

Julia Kristeva

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 585

L'analisi della svolta di fine '800 nella letteratura (Mallarmé, Lautréamont...) che sconvolse il lessico, la sintassi, le relazioni logiche. L'importante studiosa connette le esperienze del campo marxiano (in cui è in questione la produzione) con quelle del campo freudiano (soggetto), ipotizzandole come articolazioni diverse dello stesso linguaggio usato in poesia e prosa. Il concetto di "pratica" diventa fondamentale. La linguistica, di fronte alle nuove istanze dialettiche, cessa di essere una scienza rigidamente costituita; il linguaggio poetico compie la sua rivoluzione. Una rivoluzione non teologica, non risolutiva, in cui lo stato, il diritto, la religione vengono rimessi in discussione da un nuovo punto di vista.
30,00

Rovesciando Babele ossia tornare alle radici d'ogni lingua

Rovesciando Babele ossia tornare alle radici d'ogni lingua

Roberto Busa

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 228

Un progetto grandioso: scrivere un programma che traduca automaticamente una lingua in un'altra. Nel nuovo libro del pioniere della linguistica computazionale la questione della lingua e la sfida interpretativa ai significati globali. Il decano gesuita basa da sempre i suoi studi sull'intuizione che per distinguere il significato delle parole si debba operare sul loro «ipertesto»; pioniere nell'uso del computer per l'analisi ermeneutica, ha aperto scenari di ricerca inauditi. Padre Busa ed il suo testamento intellettuale: "La mia missione alle origini del pensiero generante". L'«informatico delle scienze umane» si pone il problema dell'adeguatezza delle lingue disciplinate alla realtà di un mondo globalizzato.
30,00

Modernitas. Atti del Festival della modernità Milano 22-25 giugno 2006

Modernitas. Atti del Festival della modernità Milano 22-25 giugno 2006

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 547

Atti del congresso internazionale, tenutosi presso la villa San Carlo Borromeo di Senago. "La festa della parola è festa della scrittura dell'esperienza. Esperienza originaria. Senza l'idea di ritorno. Scrittura del viaggio intellettuale, mai circolare. E la memoria - ricerca e impresa - si capitalizza, si qualifica, si valorizza. La modernità è il modo della parola. Modo della logica. Modo del viaggio. Modo della scrittura. E la città moderna è la città dell'ospite, la città con la sua politica del tempo nella sua eternità e nel suo infinito. E si cifra secondo l'aritmetica." (A.Verdiglione).
30,00

La regressione democratica

La regressione democratica

Alain-Gèrard Slama

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 328

Come sorge la nuova ideologia, intollerante e liberticida, usando parole alla moda: un'acuta analisi dei fattori di crisi delle democrazie da parte di un autorevole politologo francese. La "regressione democratica" è la frattura tra il cittadino e lo Stato, tra la Repubblica e la democrazia, le parole "comunità", "trasparenza", "esclusione" disegnano così una vera e propria ideologia, come quelle totalizzanti. Con una soluzione: il ritorno alla separazione degli ordini sul piano istituzionale ed una rifondazione della laicità sul piano sociale, contro le violenze del multiculturalismo.
25,00

Un anno strano. Note di economia, politica e libertà

Un anno strano. Note di economia, politica e libertà

Giampiero Cantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 243

La "relazione annuale" di un economista-imprenditore che vive in prima persona la passione civile; sempre "con un punto di vista da padre di famiglia", come dice Vittorio Feltri. Giampiero Cantoni, senatore vicepresidente del gruppo di Forza Italia, in questo suo diario commenta alcuni recenti "casi" nazionali: il fallito tentativo dell'Enel di acquisire Electrabel e Suez; la linea editoriale di Paolo Mieli al Corriere della Sera; l'esito delle elezioni politiche di aprile e la precedente esperienza governativa della Cdl; l'elezione del presidente della Repubblica; la fusione fra San Paolo Imi e Banca Intesa ("un pacs davvero inaspettato"); la controversa vicenda Telecom, la crisi Alitalia; il dibattito di una finanziaria.
20,00

Vivere il monumento. Conservazione e novità

Vivere il monumento. Conservazione e novità

Lorenzo Jurina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2006

pagine: 187

Un saggio di rilevante valore scientifico e al tempo stesso un racconto semplice e colloqiale sul recupero ingegneristico e architettonico dei monumenti. Un docente del Politecnico di Milano specializzato in consolidamento strutturale e restauro di edilizia monumentale introduce - sulla base della sua esperienza sul campo maturata in Italia e all'estero alle invenzioni e all'"amore" continuamente necessari per fare in modo che ponti, ville, palazzi, fortificazioni, castelli e chiese possano rimanere vive senza effettuare operazioni drastiche o sostitutive, mutilanti o imbalsamanti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.