La "relazione annuale" di un economista-imprenditore che vive in prima persona la passione civile; sempre "con un punto di vista da padre di famiglia", come dice Vittorio Feltri. Giampiero Cantoni, senatore vicepresidente del gruppo di Forza Italia, in questo suo diario commenta alcuni recenti "casi" nazionali: il fallito tentativo dell'Enel di acquisire Electrabel e Suez; la linea editoriale di Paolo Mieli al Corriere della Sera; l'esito delle elezioni politiche di aprile e la precedente esperienza governativa della Cdl; l'elezione del presidente della Repubblica; la fusione fra San Paolo Imi e Banca Intesa ("un pacs davvero inaspettato"); la controversa vicenda Telecom, la crisi Alitalia; il dibattito di una finanziaria.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Un anno strano. Note di economia, politica e libertà
Un anno strano. Note di economia, politica e libertà
Titolo | Un anno strano. Note di economia, politica e libertà |
Autore | Giampiero Cantoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | L'alingua |
Editore | Spirali (Milano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 243 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788877707673 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sviluppo e stabilità. Diagnosi e proposte tra Europa e globalizzazione nel 150° anniversario dell'unità d'Italia
Giampiero Cantoni
Spirali (Milano)
€25,00
Provocazioni liberali. Percorsi di economia tra globalizzazione e neocolbertismo
Giampiero Cantoni
Spirali (Milano)
€20,00
Economia morale di mercato. Lavoro e risparmio al tempo dell'euro
Giampiero Cantoni
Spirali (Milano)
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00