Stampa Alternativa: Fiabesca
La straniera e altri racconti
Arthur Schnitzler
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 152
Matto per le bambine. Lettere e immagini
Lewis Carroll
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 128
Carroll era attratto irresistibilmente dalle bambine. Le sue piccole amiche erano figlie di colleghi, come la famosa Alice, oppure bambine conosciute in spiaggia o in treno: le invitava a casa per la merenda, le intratteneva con giochi e incontri, e se erano lontane scriveva loro come un vero innamorato. Dunque, le adescava, le frequentava, le spogliava per fotografarle. Un pedofilo? Non si sa. Qui sono state raccolte le lettere più belle, traboccanti del nonsense che ha reso celebre l'autore di "Alice nel paese delle meraviglie".
Divertimenti fisici. La storia di un mago nel XVIII secolo
Joseph Pinetti
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 240
Prestigiatore, ciarlatano, negromante, emulo di Cagliostro, inventore: Joseph Pinetti viaggia dalla Toscana fino a Parigi, la capitale dei lumi, in cerca di fama e successo. Nel suo repertorio i balsami miracolosi delle piazze romane, le inquietanti macchine semoventi e un manuale di "Divertimenti fisici" per consacrarsi letterato e professeur de mathematiques. Ma un costruttore di (falsi) automi può ancora essere accusato di stregoneria e finire i suoi giorni in prigione. L'esistenza tormentata di un avventuroso autodidatta che conquistò la Francia con i suoi esperimenti in bilico tra magia e scienza, tra antiche leggende del passato e nuove scoperte tecnologiche.
Racconti crudeli dei più grandi narratori israeliani
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 280
Terra di profondi contrasti, Israele, anche in letteratura. I racconti qui presentati parlano di sentimenti forti: odio, guerra, sangue e violenza. Eppure non mancano l'amore per le proprie radici, le passioni cocenti, la sensualità.
Passioni. Bhaminivilasa
Jagannatha
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 160
Amore, devozione, regole di corretto vivere morale sono i temi racchiusi in questa opera poetica in sanscrito. Il poema è diviso in quattro parti, ognuna delle quali affronta temi della vita indiana: il primo accoglie aforismi, sentenze, proverbi che evocano la giusta condotta morale. Il secondo è dedicato all'amore: la bellezza affascinante e insidiosa delle donne, la sofferenza degli amanti separati, l'estasi della passione, i tradimenti e gli abbandoni vengono proposti in tono sensuale e raffinato. Il terzo canto è dedicato al dolore per la morte della giovane sposa ed esprime la nostalgia e la sofferenza. L'ultimo, di taglio religioso, è rivolto a Krishna con accenti di passionalità e assolutezza quasi erotici.
Il vangelo delle streghe
Charles Godfrey Leland
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 144
Scritto nel 1899, il "Vangelo delle streghe" divenne subito un classico tra gli appassionati di magia e credenze popolari: il libro è una raccolta unica nel suo genere dei riti pagani compiuti da quelle che venivano definite "streghe". Grazie alle testimonianze delle ultime donne che si tramandavano la cultura delle streghe, Leland ha collezionato incantesimi, invocazioni, preghiere blasfeme, leggende che facevano parte dell'"antica religione" estirpata dal cristianesimo. Un viaggio appassionante nelle tradizioni pagane che risalgono agli etruschi e al culto per Diana e sua figlia Aradia.
Perché non mangiare gli insetti?
Vincent M. Holt
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2000
pagine: 80
Questo libricino dell'Ottocento inglese costituisce una sorta di pubblicità per un comportamento alimentare inconcepibile per la schizzinosa Europa: mangiare gli insetti. Tanti popoli lo fanno, e non solo i primitivi, anche civiltà antichissime come la cinese o tecnologiche come quella giapponese. E' giunto il momento, anche per il Vecchio Continente, di tornare a nutrirsi con queste "delizie" della natura. Certo, qualcuno potrà inorridire di fronte a ingredienti come vermi e ragni, ma, vinto il primo legittimo sussulto, sarà divertente conoscere quanti e quali insetti possono essere trattati in cucina, con la garanzia di scoprire sapori e profumi deliziosi.
Aforismi mai scritti. Un vademecum per l'intelligenza
Oscar Wilde
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2000
pagine: 96
Ivan lo scemo
Lev Tolstoj
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2000
pagine: 80
La storia di "Ivan lo scemo" venne scritta da Tolstoj all'apice dela sua carriera di letterato e di pensatore politico. La censura zarista capì subito che sotto l'innocenza della fiaba si nascondeva una condanna totale dell'organizzazione statale, con il suo apparato militare, la sua economia capitalistica e la sua connivenza con la chiesa. Così ne vietò la pubblicazione. Venne la rivoluzione ma anche il nuovo regime trovò difficile accettare il messaggio radicale di Tolstoj: la storia venne sì pubblicata, ma solo nei volumi delle opere complete dello scrittore. Politici, militari, intellettuali, commercianti: Ivan lo Scemo, il protagonista di questa fiaba, se ne prende gioco e ha la meglio su tutti.
Il diario di Adamo ed Eva
Mark Twain
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2000
pagine: 80
In un'epoca in cui l'amore eterno sembra passato di moda sia come mito romantico che come sogno degli adolescenti, Mark Twain ce ne rinnova la speranza. Il segreto è quello della tolleranza, che nell'accettazione delle reciproche fastidiose diversità consente di raggiungere il traguardo faticoso di una vita in comune. L'amore eterno qui sulla terra non è un tenero idillio, ma una laboriosa conquista.